Epatite A: impatto della vaccinazione universale

Il WHO ha raccomandato l’integrazione della vaccinazione di massa universale contro il virus dell’epatite A all’interno dei programmi di immunizzazione nazionali per i bambini di età da un anno in avanti, purchè ciò sia giustificato sulla basse dell’incidenza dell’epatite A acuta, del declino dell’endemia da…

Leggi

Epatite B: nuova formulazione tenofovir più sicura

Un profarmaco di nuova formulazione, il tenofovir alafenamide, è in grado di trattare efficacemente l’infezione cronica da Hbv con meno effetti collaterali ossei e renali rispetto al tenofovir disoproxil fumarato. Quest’ultimo presenta una potente attività antivirale nei pazienti con queste infezioni, ma il suo…

Leggi

Epatite C: efficaci sofosbuvir/velpatasvir

Un regime pangenotipico in monosomministrazione giornaliera comprendente l’Hcv NS5B-polimerasi inibitore noto come sofosbuvr e l’Hcv NS5A-inibitore noto come velpatasvir è stato recentemente approvato per il trattamento di adulti con infezione cronica da Hcv genotipo 1, 2, 3, 4, 5 e 6 in USA, Europa…

Leggi

Epatite C e tumori: antivirali diretti e chemioterapia

La terapia antivirale migliora gli esiti epatici nei soggetti oncologici con infezione da Hcv, ma questi pazienti non vengono trattati contemporaneamente con antivirali e chemioterapia per via della sovrapposizione delle tossicità con quello che in precedenza era ritenuto il trattamento standard basato su peginterferone…

Leggi

Fda: nuova allerta per farmaci contro l’Epatite C

La Food and Drung Administration (Fda) “colpisce ancora”. Sul banco degli imputati sono i farmaci antivirali contro l’epatite C; se da un lato possono migliorare e persino curare i pazienti dall’epatite C, i medicinali in questione hanno mostrato di poter riattivare l’epatite B in pazienti che sono portatori…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025