Un aumento di produzione, da parte di cellule endocrine della mucosa gastrica, dell’ormone Ghrelina, che ha un forte potere inibitorio sulla produzione dell’insulina, potrebbe spiegare l’insorgenza del diabete di tipo II nei soggetti obesi. Il nuovo meccanismo è stato scoperto da una ricerca condotta…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Chirurgia bariatrica: meglio dei farmaci nella cura del diabete 2
La chirurgia bariatrica, riduce le complicanze legate al diabete di tipo 2, e in una percentuale significativa di pazienti determina la remissione totale della patologia per almeno dieci anni. Lo afferma uno studio della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e del King’s College…
LeggiRiducendo l’obesità si potrebbero dimezzare i casi di diabete negli Stati Uniti
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, ridurre la prevalenza dell’obesità può prevenire fino alla metà dei nuovi casi di diabete di tipo 2 negli Stati Uniti. “Il nostro studio evidenzia l’impatto significativo che la riduzione dell’obesità potrebbe avere sulla…
LeggiLimitare le variazioni dell’emoglobina glicata riduce il rischio di malattie cardiache nei diabetici
Nei pazienti con diabete di tipo 2, grandi oscillazioni dei livelli di zucchero nel sangue tra diverse visite in ambulatorio sono associate a un aumento del rischio di malattie cardiache, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity & Metabolism. “L’American Diabetes…
LeggiCOVID-19 e diabete: un paziente su cinque ospedalizzato muore entro meno di un mese
Un paziente diabetico su cinque ricoverato in ospedale per COVID-19 può morire entro 28 giorni, secondo gli ultimi dati dallo studio CORONADO (Coronavirus SARS-CoV-2 and Diabetes Outcomes), pubblicati su Diabetologia. L’analisi aggiornata, guidata da Samy Hadjadj, dello University Hospital Nantes, dell’INSERM, del CNRS, e…
LeggiPer gli uomini diabetici potrebbe essere meglio fare esercizio fisico in momenti specifici della giornata
Esiste una correlazione tra i momenti della giornata in cui un uomo con diabete di tipo 2, obeso o in sovrappeso, pratica attività fisica da moderata a vigorosa e i rischi per la sua salute. Questo è quanto riferiscono Jingyi Qian, del Brigham and…
LeggiSe si assume idrossiurea meglio affidarsi al glucometro per almeno sei-nove ore
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Technology & Therapeutics, i pazienti che assumono idrossiurea dovrebbero utilizzare un glucometro nelle sei-nove ore successive alla somministrazione del farmaco invece di affidarsi a sistemi di monitoraggio continuo del glucosio. “Sappiamo che alcuni sistemi di controllo della glicemia…
LeggiDiabete gestazionale: più esercizio fisico nel primo trimestre riduce il rischio
Le donne che fanno più esercizio fisico durante il primo trimestre di gravidanza possono ridurre il rischio di sviluppare il diabete gestazionale, secondo un nuovo studio pubblicato su Diabetes Care. “Sappiamo che l’esercizio è sicuro e benefico per le donne sane in gravidanza. Questi…
LeggiDisturbi cognitivi nel diabete di tipo 1: esaminando gli occhi negli anziani possibile intervenire in anticipo
Esami di diagnostica per immagini dell’occhio possono individuare alcuni cambiamenti presenti nella retina molto probabilmente associati a disturbi cognitivi nelle persone anziane con diabete di tipo 1. “Questa scoperta, di cui riferiamo in uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, potrebbe…
LeggiLa chirurgia bariatrica può essere considerata una cura per il diabete di tipo 2 grave
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, la chirurgia metabolica è più efficace dei farmaci e degli interventi sullo stile di vita nel controllo a lungo termine del diabete di tipo 2 grave. Lavori precedenti avevano dimostrato che la chirurgia bariatrica può indurre la remissione…
LeggiL’insonnia aumenta il rischio di diabete
L’insonnia aumenta il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2, la forma più diffusa della malattia. I disturbi del sonno, infatti, sono stati identificati come nuovo fattore di rischio (sono risultati legati al diabete con un meccanismo di causa ed effetto) in un…
LeggiDiabete si può ‘fermare’ negli obesi perdendo almeno 15 kg
Dal diabete si può ‘guarire’: la malattia può regredire (essere mandata in remissione per almeno 2 anni), con un dimagrimento mantenuto nel tempo di 15 o più chili di peso negli individui obesi. È quanto riferito sulla rivista Lancet che ha dedicato un rapporto…
LeggiSindrome metabolica e soluzioni naturali. Evidence-based
La tendenza a mettere su un pò di ‘pancetta’ e non solo: i trigliceridi alti, la pressione arteriosa elevata, così come la glicemia, e un basso livello del cosiddetto colesterolo buono, Hdl. Sono questi i campanelli di allarme che possono far pensare alla sindrome…
Leggi