Una giornata stressante potrebbe rendere un bambino maggiormente propenso ad un attacco asmatico nella notte seguente, con sintomi asmatici peggiorati anche nella giornata successiva. Secondo Caroline Horner della Washington University School of Medicine, autrice di un piccolo studio su 46 bambini, l’asma notturno è…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Asma: yoga aiuta ad alleviare i sintomi
Lo yoga sembra apportare lievi miglioramenti dei sintomi e della qualità della vita nei soggetti asmatici. Esso è stato proposto come trattamento di diverse patologie mediche, ma gli studi scientifici hanno portato sinora a risultati poco costanti. Jin-Ling Tang dell’Ospedale Universitario Prince of Wales…
LeggiAsma: nei più piccoli raddoppia le infezioni respiratorie
“Essere asmatico o allergico raddoppia nei bambini il rischio di sviluppare polmoniti o infezioni gravi da pneumococco, con relativo aumento di ricoveri e farmaci. Perciò la prevenzione deve iniziare dal primo giorno di vita”. Queste le parole di Marzia Duse, presidente della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica…
LeggiBroncologia e pneumologia interventistica: l’approccio multidisciplinare è quello vincente
Più di 1.500 congressisti provenienti da 50 nazioni diverse; 60 simposi, workshop, letture e sessioni dimostrative e pratiche. Questi numeri del 19° Congresso Mondiale di Broncologia e Pneumologia Interventistica che si è svolto dall’8 all’11 maggio a Firenze. “La grande affluenza dei massimi esperti…
LeggiBpco: arriva “triplice terapia” per i pazienti più gravi
Da oggi, in Italia, le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) possono contare su una nuova molecola. Si tratta dell’umeclidinio, che in tripla associazione con la formulazione precostituita a base di fluticasone furoato e vilanterolo, costituisce una novità assoluta studiata per le forme…
LeggiPneumologia interventistica: a Firenze congresso mondiale dall’8 all’11 maggio
Le nuove frontiere della Pneumologia Interventistica saranno al centro della diciannovesima edizione del World Congress For Bronchology and Interventional Pulmonology, che si terrà a Firenze dall’8 all’11 Maggio. Prevista la partecipazione di più di 1000 congressisti provenienti da tutto il mondo. “La Pneumologia Interventistica può essere definita…
LeggiSe l’inquinamento cala i bambini respirano meglio
Il miglioramento della qualità dell’aria nella California meridionale è stato collegato a miglioramenti nella salute respiratoria dei bambini nella stessa area. Per quanto non sia certo il legame causale fra i due fenomeni, i ricercatori affermano che quanto riscontrato supporta fortemente questa teoria, come…
LeggiTerapie idratanti per la bronchite cronica: lezioni dalla fibrosi cistica
I pazienti con la forma bronchitica cronica della BPCO e della fibrosi cistica condividono caratteristiche cliniche simili, fra cui l’ostruzione delle vie aeree da parte del muco e lo sviluppo di infezioni cronico-recidivanti delle stesse vie aeree che spesso si concretizzano in riacutizzazioni della…
LeggiBPCO e fibrosi cistica: rimuovere il muco
L’ostruzione delle vie aeree da parte del muco è una caratteristica di fibrosi cistica e BPCO. Il sottile strato di muco che ricopre la superficie delle vie aeree sane ha importanti funzioni protettive nella difesa del polmone ma, l’eccesso di muco, produce un’ostruzione al…
LeggiBPCO e risposta proteica abnorme
E’ opinione comune che l’accumulo di proteine abnormi non funzionali e potenzialmente citotossiche nella BPCO contribuisca all’apoptosi delle cellule polmonari, all’infiammazione ed all’autofagia. Dato il suo ruolo fondamentale come sistema di controllo qualitativo nel metabolismo proteico, la cosiddetta “unfolded protein response” (UPR) è potenzialmente…
LeggiBronchiolite: aerosol non riduce la permanenza in ospedale
(Reuters Health) – Secondo una nuova metanalisi, l’impiego dell’aerosol con soluzione salina ipertonica (HS) per il trattamento dei bambini con bronchiolite virale, non sembra ridurre in sostanza la loro permanenza in ospedale. Questo è quanto sostengono Shawn L. Ralston e colleghi del Children’s Hospital di…
LeggiAIPO: Gubbio ospiterà il V Post Graduate Course
Sarà Gubbio la sede del V Post Graduate Course, organizzato dall’Associazione Pneumologi Ospedalieri (AIPO), dal titolo “Le pneumopatie interstiziali diffuse (PID). Conoscere per riconoscere”, 29 e 30 aprile. Per il secondo anno il corso assume una veste di indubbia originalità. Non si parlerà infatti solo…
LeggiBpco: approvato in Italia il primo spray extrafine
È stato approvato a marzo 2016 ed è il primo spray extrafine contro la bronco pneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) ad aver attenuto l’autorizzazione. Si tratta di una combinazione a dose fissa di due principi attivi – un cortisonico (beclometasone dipropionato) e un broncodilatatore (formoterolo fumarato) – frutto…
Leggi