Sclerosi multipla recidivante: positivo l’ocrelizumab

Una nuova analisi degli studi sul farmaco sperimentale noto come ocrelizumab conferma la potenza a cui questo farmaco può giungere nel trattamento dei pazienti con sclerosi multipla recidivante. L’analisi ha impiegato l’indice NEDA, un fattore composito basato su RM ed esiti clinici, negli studi…

Leggi

Traumi cerebrali: in dubbio valenza blocco adrenergico

Il blocco adrenergico con il beta-bloccante noto come propranololo e l’alfa-2 agonista noto come clonidina non incrementa i giorni senza ventilazione a seguito di un trauma cerebrale. Secondo Mayur Patel della Vanderbilt University di Nashville, autore di uno studio su 47 pazienti, questi due…

Leggi

Ictus: risultati migliori con il programma GWTG-Stroke

Gli esiti dell’ictus sono migliori negli ospedali che partecipano al programma GWTG-Stroke. Secondo Sarah Song del Rush University Medical Center di Chicago, autrice di uno studio che ha coinvolto più di 700 ospedali, si tratta di un programma di miglioramento qualitativo incredibilmente efficace che…

Leggi

Alzheimer e malattie autoimmuni: in comune molti geni

(Reuters Health) – Esiste una sovrapposizione genetica tra l’Alzheimer e le malattie immuno-mediate. Un fatto che, secondo i ricercatori, suggerisce come alla base della malattia neurodegenerativa ci siano i processi del sistema immunitario. “Questo studio, pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Neurology, è il primo passo…

Leggi

Diabete tipo1: rischio di epilessia triplicato

(Reuters Health) – Alcuni studi recenti hanno suggerito un collegamento tra il diabete di tipo 1 e l’epilessia, ma gli studi epidemiologici sono stati a oggi inconcludenti. Ching Chou dalla Medical University, Taichung di Taiwan, in Cina, ha condotto uno studio – pubblicato da Diabetologia…

Leggi

Nuovo Doppler transcranico diagnostica concussione

Un nuovo e sofisticato apparecchio da ecodoppler transcranico sembra essere in grado di diagnosticare la concussione analizzando lievi variazioni nel flusso ematico attraverso il cervello. Secondo Robert Hamilton, cofondatore della Neural Analytics ed autore di uno studio su 229 pazienti, al momento la concussione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025