Malattie reumatiche: -30% di rischio morte con le statine

I soggetti con malattie reumatiche, generalmente più soggetti ad andare incontro a eventi cardiovascolari, possono avere un rischio di mortalità ridotto del 33% assumendo statine. A puntare l’attenzione sui benefici che questi farmaci apporterebbero alle persone con malattie infiammatorie di carattere reumatico è un studio…

Leggi

Gotta: chirurgia bariatrica riduce rischio

I soggetti obesi sottoposti ad interventi di chirurgia bariatrica come i bypass gastrici hanno minori probabilità di sviluppare la gotta rispetto agli altri. Questi soggetti hanno anche una probabilità più che dimezzata di sviluppare iperuricemia, che potrebbe essere un precursore della gotta stessa. Secondo…

Leggi

Spondiloartrite assiale: efficace il golimumab

I farmaci anti-TNF hanno prodotto una rivoluzione epocale nel trattamento di artrite reumatoide e spondiloartrite. Nel campo della spondiloartrite assiale, il golimumab, un anticorpo monoclonale anti-TNF-alfa somministrato per via sottocutanea ogni 4 mesi, ha dimostrato un’efficacia significativa ed un buon profilo di sicurezza, e…

Leggi

Artrite reumatoide: acido linoleico migliora parametri ossei

L’artrite reumatoide rappresenta una malattia cronica sistemica che potrebbe incrementare il rischio di osteoporosi. E’ stato condotto uno studio per esaminare l’effetto dell’acido linoleico coniugato (CLA) sui marcatori ossei nell’artrite reumatoide, che rappresenta la malattia autoimmune più comune. In base a quanto riscontrato su…

Leggi

Osteoartrosi: lo sport aumenta il rischio?

Praticare sport di squadra, e soprattutto calcio, a livello di elite potrebbe portare ad un incremento del rischio di osteoartrosi, ma le ricerche attualmente disponibili sono di qualità talmente bassa che è difficile affermarlo per certo: in un’analisi degli studi passati, zeppi di risultati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025