Asma: l’associazione con le comorbilità

Diverse comorbilità sono fortemente associate all’asma e all’asma grave. Uno studio pubblicato su European respiratory review nel 2023 ha evidenziato l’importanza di adottare strategie personalizzate per la gestione della malattia che tengano conto anche delle comorbilità. Dei ricercatori dell’Università di Tor Vergata, dell’Università di…

Leggi

Associazione tra vitamina A e asma

I livelli sierici di vitamina A (Vit A) sono più bassi nei pazienti con asma rispetto ai pazienti sani. Questo è quanto è emerso da una meta-analisi pubblicata su Frontiers in pharmacology nel 2023 condotta da un gruppo di ricercatori cinesi che hanno studiato…

Leggi

BPCO: terapia combinata e rischio di eventi cardiovascolari

La terapia doppia LAMA/LABA o tripla può aumentare il rischio cardiovascolare nei pazienti con BPCO, rispetto a ICS/LABA. Lo ha evidenziato uno studio condotto da ricercatori presso centri con sede in Cina e Canada pubblicato nel 2023 su The European respiratory journal. Lo scopo…

Leggi

BPCO: follow up in video chiamata

Effettuare il follow up in video chiamata può produrre alti livelli di soddisfazione nei pazienti affetti da BPCO, secondo uno studio pubblicato nel 2023 su Journal of telemedicine and telecare. In questo modo, infatti, si evitano diverse barriere fisiche e finanziarie associate all’assistenza effettuata…

Leggi

Il tè verde riduce il colesterolo nelle donne in sovrappeso e obese

Secondo uno studio pubblicato su International Journal for Vitamin and Nutrition Research, il consumo di tè verde provoca una riduzione delle concentrazioni di colesterolo lipoproteico a bassa densità e del colesterolo totale nelle donne in sovrappeso e obese. “L’effetto della somministrazione di tè verde…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025