Rituximab vs Ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente

sclerosi multipla

In uno studio di coorte osservazionale sull’efficacia comparativa della non inferiorità, i risultati non hanno mostrato la non inferiorità del trattamento con rituximab rispetto a ocrelizumab. Somministrato nella pratica quotidiana, rituximab è stato associato a un rischio più elevato di recidive rispetto a ocrelizumab.…

Leggi

I bimbi che ricevono cure amorose sono più bravi in materie Stem

I bambini che ricevono cure attente sin da neonati e per tutta l’eta’ prescolare, in ambiente caloroso, solidale e stimolante (ad esempio al nido o alla scuola dell’infanzia), ottengono risultati migliori in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico (le discipline Stem), in particolare i…

Leggi

Dagli interferenti endocrini disturbi cognitivi che si tramandano in generazioni future

Alcune sostanze chimiche chiamate interferenti endocrini, come i bifenili policlorurati (PCB), possono essere la causa di disturbi cognitivi che si tramandano di generazione in generazione. A dimostrarlo è uno studio condotto dall’Università del Texas e presentato in occasione del meeting annuale della Endocrine Society a Chicago, Illinois. I PCB possono imitare l’effetto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025