Il programma educativo Health Promotion Program for Children with Asthma (HPPCA), sviluppato utilizzando cartoni animati e materiali da colorare, è in grado migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da asma. Lo ha dimostrato uno studio condotto da un gruppo di scienziati con…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Associazione di epilessia e farmaci antiepilettici con lo sviluppo di osteoporosi
I risultati di uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology suggeriscono che l’epilessia è indipendentemente associata a un aumento clinicamente significativo del rischio di osteoporosi, così come i farmaci antiepilettici induttori enzimatici (eiASM) che i non-eiASM. Secondo gli autori lo screening e la profilassi…
LeggiRituximab vs Ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente
In uno studio di coorte osservazionale sull’efficacia comparativa della non inferiorità, i risultati non hanno mostrato la non inferiorità del trattamento con rituximab rispetto a ocrelizumab. Somministrato nella pratica quotidiana, rituximab è stato associato a un rischio più elevato di recidive rispetto a ocrelizumab.…
LeggiSicurezza ed efficacia di rimegepant per il trattamento acuto dell’emicrania
Tra gli adulti che vivono in Cina o Corea del Sud, una singola dose di 75 mg di rimegepant si è rivelata efficace per il trattamento acuto dell’emicrania in uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Neurology. Nessun trattamento acuto mirato al peptide correlato…
LeggiI bimbi che ricevono cure amorose sono più bravi in materie Stem
I bambini che ricevono cure attente sin da neonati e per tutta l’eta’ prescolare, in ambiente caloroso, solidale e stimolante (ad esempio al nido o alla scuola dell’infanzia), ottengono risultati migliori in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico (le discipline Stem), in particolare i…
LeggiDagli interferenti endocrini disturbi cognitivi che si tramandano in generazioni future
Alcune sostanze chimiche chiamate interferenti endocrini, come i bifenili policlorurati (PCB), possono essere la causa di disturbi cognitivi che si tramandano di generazione in generazione. A dimostrarlo è uno studio condotto dall’Università del Texas e presentato in occasione del meeting annuale della Endocrine Society a Chicago, Illinois. I PCB possono imitare l’effetto…
LeggiSOS pannolini in estate, con caldo e mare raddoppia il rischio di rossori e dermatiti
In estate, quando la temperatura sale, il pannolino di un bambino può diventare una vera e propria “bomba di calore” che può irritare la pelle dei più piccoli che, soprattutto nei primi mesi di vita, è estremamente delicata, provocando rossori ed irritazioni. Con il…
LeggiEmicrania e rischio di infarto miocardico prematuro e ictus tra uomini e donne
In uno studio pubblicato dalla rivista PLOS Medicine, i ricercatori hanno osservato che l’emicrania è associata a un rischio analogamente aumentato di ictus ischemico prematuro tra uomini e donne. I risultati mostrano anche per l’infarto del miocardio prematuro (nei giovani e negli adulti) e…
LeggiNei bambini con displasia dell’anca un approccio mininvasivo ha un buon effetto clinico
La riduzione a cielo aperto attraverso un approccio mininvasivo anteriore può ottenere un buon effetto clinico nel trattamento della displasia evolutiva infantile dell’anca, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders.“Abbiamo indagato l’efficacia clinica e la sicurezza della riduzione attraverso un approccio…
LeggiFusione intersomatica transforaminale lombare endoscopica: sicura ed efficace quanto quella mininvasiva
I risultati di uno studio pubblicato sull’International Journal of Spine Surgery supportano l’efficacia e i potenziali vantaggi della fusione intersomatica transforaminale lombare endoscopica rispetto a quella mininvasiva.“Questo studio presenta l’esperienza di un singolo centro nel confrontare i risultati a un anno della fusione intersomatica…
LeggiPsoriasi pediatrica ha un impatto negativo sulla qualità del sonno dei genitori
I genitori dei bambini che soffrono di psoriasi hanno una scarsa qualità del sonno. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta da un team guidato da Amir Horev, del Soroka University Medical Center di Beer Sheva, in Israele, secondo il quale questi…
LeggiAllattamento e salute mentale. Come riconoscere il disagio psichico e aiutare la donna
Allattare aiuta l’affermazione riproduttiva della donna, migliora la sua autostima ed il suo benessere e può rappresentare un elemento antagonista della depressione post-partum. Ecco quindi che occorre tutelare l’allattamento materno anche nelle situazioni di difficoltà legate a condizioni materne, mentali e/o neurologiche, che in…
LeggiCovid. Continua il calo globale ma l’Oms avverte: “Dati poco attendibili per crollo segnalazioni”.
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 15 maggio all’11 giugno) sono stati segnalati quasi 1,5 milioni di nuovi casi Covid e 7.300 decessi 2023). Lo rileva il rapporto settimanale dell’Oms che osserva come casi e decessi siano complessivamente in diminuzione in tutte…
Leggi