Quattro trapianti di organi al Bambino Gesù in 24 ore, quattro ragazzi che tornano ad avere fiducia in una nuova vita. La scorsa settimana, tra il 17 e il 18 ottobre, nell’Ospedale della Santa Sede sono stati eseguiti 3 trapianti di rene e uno di…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Malattie croniche intestinali: ne soffre 1 bambino su 2.000, sempre più casi anche sotto i 6 anni
“Le malattie croniche intestinali (MICI) nei bambini non sono più malattie rare, come un tempo. Non solo registriamo un aumento, ma ne vediamo l’insorgenza sempre prima, anche nei bambini sotto i 6 anni, persino sotto i 2 anni”. Ad affermarlo Marco Gasparetto, Professore Associato di Gastroenterologia…
LeggiI pazienti con necessità di chirurgia cardiaca possono ottenere ottimi risultati con la chirurgia mininvasiva
La chirurgia cardiaca mininvasiva sembra fornire ai pazienti risultati equivalenti o migliori, un recupero più rapido e meno traumi chirurgici rispetto alla sternotomia completa, secondo uno studio pubblicato su Current Opinion in Anesthesiology. “Numerosi studi recenti hanno esaminato i potenziali benefici del trattamento dei…
LeggiColecistectomia mininvasiva pediatrica: la somministrazione di anestetico locale può essere praticata in modi diversi e sempre efficaci
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Surgery, nella gestione dei pazienti pediatrici trattati con colecistectomia mininvasiva, non ci sono differenze significative tra la somministrazione di anestetico locale mediante blocco nervoso del piano trasverso dell’addome e la somministrazione di anestesia con infiltrazione locale…
LeggiProstatectomia radicale: l’intervento mininvasivo robotico offre molti vantaggi
Nella gestione della prostatectomia radicale, l’approccio robotico è ottimale ed economicamente vantaggioso, e offre numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia in aperto, secondo uno studio pubblicato su European Urology Oncology. “La prostatectomia radicale (RP) può essere eseguita utilizzando un approccio in aperto (ORP), laparoscopico (LRP)…
LeggiOstruzione da cancro del colon sinistro: una procedura mininvasiva offre migliori risultati nel trattamento di emergenza
Un nuovo studio pubblicato sul World Journal of Surgical Oncology riferisce che, rispetto alla tradizionale procedura d’emergenza in aperto di Hartmann, l’impianto di stent metallici mediante endoscopia e fluoroscopia a raggi X combinato con la chirurgia laparoscopica è una tecnica più sicura ed efficace…
LeggiUso cronico di oppioidi: la riduzione di tali farmaci dopo un intervento migliora la gestione del dolore
La riduzione parziale e completa degli oppioidi entro 90 giorni dall’intervento chirurgico tra i pazienti con uso cronico di oppioidi è stata associata a un miglioramento delle misure di controllo del dolore riferite dai pazienti e a comportamenti che influiscono sulla qualità della vita…
LeggiDolore anorettale funzionale: la paroxetina può ridurre i sintomi legati al dolore
La paroxetina, un inibitore della ricaptazione della serotonina (SSRI), è stata in grado di alleviare nei pazienti con dolore anorettale funzionale i sintomi del dolore, oltre che la depressione e l’ansia, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “Lo scopo del nostro lavoro era…
LeggiEmorroidi: nei pazienti operati le spugne di gelatina riassorbibili offrono più sollievo dal dolore
Le spugne di gelatina riassorbibili forniscono un sollievo dal dolore più efficace ai pazienti operati per le emorroidi durante i primi giorni postoperatori, senza alcun impatto negativo sugli esiti dei pazienti. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Scientific Reports, e diretto da…
LeggiInfiammazione e ansia causati da esperienze infantili avverse potrebbero essere una causa di dolore cronico
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, i meccanismi dell’impatto delle esperienze infantili avverse sul dolore cronico possono includere infiammazione e ansia. “Nonostante esista un legame tra esperienze infantili avverse (ACE) e ansia, il ruolo dell’ansia nel percorso verso il dolore cronico non è…
LeggiTreatments In Psychiatry 2023: dal congresso della SIPB un panorama completo delle terapie oggi disponibili in psichiatria
Il Congresso della Società Italiana di Psichiatria Biologica, tenutosi a Napoli dal 25 al 28 ottobre, è stato il più importante evento psichiatrico svoltosi quest’anno in Italia. Esso ha offerto alle diverse migliaia di partecipanti una panoramica completa degli interventi terapeutici validati per il…
LeggiBimbi stranieri, rischio più che doppio di mortalità neonatale e infantile rispetto ai bambini italiani
Le diseguaglianze di salute, su base sociale e geografica, riguardano purtroppo tutti i bambini nel nostro Paese e risultano particolarmente evidenti nel confronto Nord-Sud ed Isole, ma si amplificano nei bambini stranieri per effetto di barriere linguistiche, storie migratorie, condizioni sociali ed economiche, ostacoli…
LeggiEfficacia comparativa a lungo termine dei vari farmaci antipsicotici usati inizialmente in fase acuta in pazienti con schizofrenia
Nell’ambito del 13° Congresso della Società Italiana di Psichiatria Biologica, in corso a Napoli, viene fatto il punto sulle novità riguardanti la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali. Un importante tema di discussione è l’efficacia comparativa a lungo termine dei vari farmaci antipsicotici…
Leggi