Scoperta la ‘firma molecolare’ dell’anemia di Fanconi

Una conferma diagnostica più semplice, rapida ed efficace per l’anemia di Fanconi, una malattia genetica rara spesso associata a grave insufficienza della produzione di cellule del sangue, malformazioni congenite e predisposizione allo sviluppo di tumori è stata messa a punto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico…

Leggi

Vaccini adiuvati contro l’influenza: aggiornamenti

L’assalto annuale delle infezioni influenzali rappresenta una sfida importante per la salute pubblica. Nella battaglia contro questa malattia, i vaccini antinfluenzali emergono come strumenti vitali di prevenzione, ma la loro capacità di contrastare l’influenza può spesso non essere sufficiente a raggiungere l’obiettivo. Questa carenza…

Leggi

Correlazione tra vaccini e sindrome nefrosica

I vaccini rappresentano l’evoluzione medica più importante degli ultimi secoli perché hanno consentito la prevenzione e, formalmente, l’eradicazione di un ampio numero di malattie infettive. Tuttavia, la sicurezza e l’efficacia di questi preparati sono questioni principali che richiedono ancora un dibattito aperto. Alcuni rapporti…

Leggi

Reirradiazione dei tumori della testa e del collo: aggiornamenti

Il tasso di recidiva nei tumori della testa e del collo (HNC), dopo il trattamento iniziale, può essere estremamente elevato, raggiungendo anche il 70%, e spesso si associa a prospettive di prognosi sfavorevoli. Le terapie per affrontare gli HNC ricorrenti dipendono principalmente dalla storia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025