Nefropatia diabetica: nuovi marcatori protettivi

La ricerca ha identificato diversi enzimi che potrebbero proteggere dalla nefropatia diabetica e potrebbero anche essere usati per sviluppare nuovi trattamenti per questa patologia. E’stato dimostrato infatti che nei pazienti con diabete di tipo 1 non nefropatici nonostante la lunga durata della malattia, sono…

Leggi

Tumori renali: utile combinazione atezolizumab-bevacizumab

L’anticorpo monoclonale anti-VEGF noto come bevacizumab, combinato con l’anticorpo anti-PD-L1 noto come atezolizumab, potrebbe risultare superiore al sunitinib in alcuni pazienti con carcinomi nefrocellulari avanzati precedentemente non trattati, ma permangono diverse incertezze. Questo concetto comunque rinforza l’attivitĂ  clinica della combinazione di immunoterapia e VEGF-inibitori…

Leggi

InfertilitĂ : uomini trascurati nelle valutazioni cliniche

I fattori maschili sono responsabili del 5o% dei casi di infertilitĂ , ma le necessitĂ  degli uomini vengono largamente trascurate nelle valutazioni, nelle consulenze e nell’allocazione delle risorse disponibili. Questi fattori possono essere trattati e corretti, ma sin troppo spesso questa fase viene ignorata del…

Leggi

Tumori renali: inefficaci applicazioni ghiacciate nella chirurgia

Per decenni nel corso degli interventi per rimuovere parte di un tumore renale i chirurghi urologici hanno applicato ghiaccio sulla superficie dell’organo prima di procedere con la nefrectomia parziale. Nonostante l’apparente rozzezza, questa pratica sembrava utile. Raffreddando il rene si intendeva ottenere un rallentamento…

Leggi

Reni, la dieta ideale per preservarli

(Reuters Health) – Una dieta a base di vegetali “sani” è correlata a un minor rischio di sviluppare malattie renali, mentre regimi alimentari che, pur comprendendo il consumo di vegetali non escludono gli zuccheri, anche di derivazione vegetale, possono aumentare il rischio di danni…

Leggi

Prostata, nuova tecnica chirurgica ripristina funzione erettile

(Reuters Health) – Gli innesti nervosi bilaterali termino-terminali, eseguiti in microchirurgia, possono ripristinare la funzione erettile e aumentare la qualitĂ  della vita sessuale negli uomini sottoposti a prostatectomia radicale. L’evidenza emerge da uno studio condotto in Australia e pubblicato da European Urology. “Gli innesti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025