L’uso dei farmaci antidiabetici della classe degli SGLT2-inibitori potrebbe ridurre il rischio di gravi eventi renali nella pratica clinica di routine, come emerge da uno studio condotto su più di 58000 pazienti. A complemento dei dati degli studi clinici, la presente indagine fornisce ulteriore…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Dialisi domiciliare tele-monitorata protegge i pazienti dal SARS-CoV-2
Nell’era del CoVid-19, il miglior modo di proteggere i pazienti con insufficienza renale potrebbe consistere nella dialisi domiciliare con monitoraggio effettuato tramite telemedicina. Diversi specialisti infatti hanno descritto un programma nel quale ai pazienti è stato insegnato a dializzarsi a casa propria, con controlli…
LeggiNefrolitotomia percutanea: una tecnica di puntura più semplice e sicura
Una nuova tecnica di puntura ha fornito un approccio più semplice e sicuro alla nefrolitotomia percutanea (PCNL), con una minore esposizione alla fluoroscopia. Esistono molteplici tecniche di puntura per la PCNL, e la loro limitazione consiste nella scarsa precisioine nel calcolo dell’esatta profondità caliceale…
LeggiDisfunzione erettile: un segnale negativo?
La disfunzione erettile potrebbe rappresentare il primo segnale d’allarme di maggiori problemi di salute. Ciò deriva da una nuova analisi retrospettiva di 1.913 pazienti secondo cui la disfunzione erettile ed altri sintomi sessuali sono associati ad un maggior rischio di mortalità a prescindere dai…
LeggiTumori vescicali non muscoloinvasivi: promettenti terapie conservative
Diversi trattamenti conservativi sembrano migliorare il tasso di risposta e la sopravvivenza nei pazienti con tumori vescicali non muscoloinvasivi (NMIBC) che vanno incontro a recidiva nonostante la terapia con BCG, come emerge da una meta-analisi che ha preso in esame 30 studi, condotta da…
LeggiTrattamento dei tumori urologici nell’era del CoVid-19
I trattamenti curativi per i tumori metastatici prostatici, renali ed uroteliali, nonché per quelli delle cellule germinali, dovrebbero proseguire come al solito nell’ambito della pandemia di CoVid-19, ma è necessario riconsiderare il rapporto rischio/beneficio di un certo numero di trattamenti palliativi e neoadiuvanti. I…
LeggiMasse renali localizzate: possibile ablazione tumorale
L’ablazione tumorale rappresenta un’alternativa praticabile alla nefrectomia parziale nel trattamento delle masse renali localizzate, per quanto le evidenze siano limitate. La resezione rappresenta il trattamento di prima linea per i tumori nefrocellulari localizzati, ma l’ablazione termica viene impiegata sempre più spesso per il trattamento…
LeggiRene: iperfiltrazione glomerulare aumenta il rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – Adulti sani di mezza età con iperfiltrazione glomerulare (Ghf) presentano un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, secondo quanto emerge dallo studio di un gruppo di ricercatori canadesi guidati da Remi Goupil dell’Università di Montreal. L’iperfiltrazione glomerulare è riconosciuta come un…
LeggiTumore al rene: per masse localizzate, efficace l’ablazione
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica degli studi, l’ablazione del tumore sembra essere un’alternativa ragionevole alla nefrectomia parziale per trattare masse renali localizzate, anche se le evidenze sono limitate. La resezione è il trattamento di prima linea per il carcinoma a cellule…
LeggiMetformina di beneficio anche nelle nefropatie avanzate
L’uso di metformina nei pazienti con diabete di tipo 2 che presentno anche nefropatie croniche è associato ad una riduzione del rischio di mortalità e nefropatie terminali senza alcun increento del rischio di acidosi lattica. Come affermato da Pyo Lee della Seoul National University,…
LeggiDisfunzione erettile: PDE5-inibitori non utili per tutti
I PDE5-inibitori non sono di beneficio in alcuni sottogruppi di uomini con disfunzione erettile. Secondo Alexander Stridh del Karolinska Institutet di Stoccolma, autore di una recisione di 12 studi, è importante riconoscere i principali fattori alla base della disfunzione erettile in un singolo individuo.…
LeggiUrologi in prima linea contro il CoVid-19
Gli urologi di Singapore hanno descritto la loro esperienza nel portarsi in prima linea ad aiutare a contrastare l’epidemia di CoVid-19 locale. Il picco di casi al centro di screening National Center for Infectious Diseases dell’ospedale Tan Tok Seng, che si trovava in prima…
LeggiNefropatia da contrasto: rischio basso e potenzialmente prevenibile nelle nefropatie croniche
Il rischio di mortalità e di esiti negativi per il rene derivante dalle nefropatie da contrasto nei pazienti con nefropatie croniche di base potrebbe essere inferiore a quanto ritenuto in precedenza. Lo rivela un’analisi dello studio PRESERVE, che ha preso in esame quasi 4.500…
Leggi