Le persone anziane in Finlandia riferiscono meno sintomi depressivi e sono più soddisfatte della loro vita passata rispetto alle loro controparti valutate 28 anni fa. Lo rivela uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Aging and Health. I ricercatori hanno esaminato due coorti indipendenti…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Memoria verbale e rischio di ospedalizzazione dei pazienti psichiatrici
Promuovere la funzione neurocognitiva, in particolare la memoria verbale, può mitigare il rischio di un futuro ricovero psichiatrico in individui con disturbi affettivi, secondo uno studio pubblicato dalla rivista eClinicalMedicine. Le menomazioni neurocognitive sono associate a scarsi risultati clinici e occupazionali in individui con…
LeggiSchizofrenia legata al disturbo da uso di cannabis
I giovani con disturbo da uso di cannabis hanno un rischio maggiore di sviluppare la schizofrenia, secondo uno studio condotto da ricercatori dei servizi di salute mentale della Danimarca e dal National Institute on Drug Abuse (NIDA). Lo studio, pubblicato su Psychological Medicine, ha…
LeggiScarse prove di efficacia degli antidepressivi prescritti per il dolore cronico
Un’indagine sugli antidepressivi usati per gestire il dolore cronico rileva che i danni di molti dei farmaci comunemente raccomandati non sono stati ben studiati. La revisione Cochrane, guidata da scienziati di diverse università britanniche tra cui Southampton e Newcastle, ha esaminato 176 studi che…
LeggiDisturbo da uso di oppioidi: risultati dell’uso di farmaci durante la detenzione
Una nuova ricerca del Boston Medical Center ha concluso che l’offerta di farmaci per curare la dipendenza da oppioidi nelle carceri porta a una diminuzione dei decessi per overdose. Lo studio, pubblicato dalla rivista JAMA Network Open, mostra anche che il trattamento della dipendenza…
LeggiTerapia interpersonale breve per trattare la depressione in gravidanza
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, la psicoterapia interpersonale breve ha ridotto significativamente i sintomi della depressione prenatale e il disturbo depressivo maggiore rispetto alle cure abituali potenziate nelle donne in gravidanza. Secondo i ricercatori, questa psicoterapia è un intervento sicuro ed…
LeggiDepressione: impatto sulla sopravvivenza al cancro al seno
Trascurare la gestione della depressione dopo una diagnosi di cancro al seno può comportare una minore concordanza, da parte del paziente, con i trattamenti raccomandati per il tumore e una peggiore sopravvivenza, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Cancer. I ricercatori sottolineano…
LeggiMangiare e bere indotti dallo stress aumentano il BMI
Una gestione dello stress efficace e appropriata può essere un fattore essenziale nella prevenzione dell’aumento di peso nella popolazione adulta, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Psychology and Health. Lo stress è associato all’obesità attraverso diversi meccanismi, inclusi i metodi di coping…
LeggiModelli di prescrizione degli oppioidi legati al rischio di suicidio
Secondo un nuovo studio della Columbia University Mailman School of Public Health e del Columbia University Irving Medical Center i cambiamenti nella prescrizione regionale di oppioidi sono associati ai tassi di suicidio regionali. Questa relazione è rimasta valida per i tassi di prescrizione di…
LeggiGravi malattie mentali: efficacia di un modello di assistenza primaria potenziata
Negli ultimi anni, il Dipartimento di Medicina di Famiglia e il Dipartimento di Psichiatria della Facoltà di Medicina dell’UNC hanno lavorato insieme per guidare lo sviluppo di un nuovo modello di “assistenza primaria potenziata” per fornire una migliore assistenza primaria ai pazienti affetti da…
LeggiUn modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media
I ricercatori dell’Università di San Paolo (USP) in Brasile stanno utilizzando l’intelligenza artificiale (AI) e Twitter per provare a creare modelli di previsione di ansia e depressione che potrebbero in futuro fornire segni di questi disturbi prima della diagnosi clinica. Lo studio è pubblicato…
LeggiEffetti sulla salute dello sfollamento dei senzatetto che fanno uso di droghe
In uno studio, pubblicato dalla rivista JAMA, i ricercatori affermano che pratiche come la pulizia degli accampamenti, i divieti, gli ordini di spostamento e le pulizie che trasferiscono con la forza le persone senzatetto lontano dai servizi essenziali porteranno a un aumento sostanziale delle…
LeggiSuicidio, autolesionismo e ideazione suicidaria prima e durante la pandemia
In un articolo pubblicato da Lancet Psychiatry, i ricercatori hanno analizzato i tassi di visite al pronto soccorso pediatrico per tentato suicidio, autolesionismo e ideazione suicidaria durante la pandemia con quelli prima della pandemia. Per questa revisione sistematica e meta-analisi, hanno cercato su MEDLINE,…
Leggi