In Italia gli adolescenti affetti da schizofrenia a 18 anni devono passare dai servizi di neuropsichiatria infantile (NPI) ai servizi di psichiatria per adulti (PA). Tuttavia, la transizione non è automatica e le difficoltà del passaggio hanno dimostrato di favorire il drop-out dei pazienti…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Esperienze simil-psicotiche associate a PTSD e PTSD complesso
I risultati di uno studio pubblicato dalla Rivista di Psichiatria evidenziano tassi più elevati di esperienze simil-psicotiche negli individui con sintomi di disturbo post-traumatico da stress complesso e disturbo post-traumatico da stress rispetto ai soggetti di controllo. Inoltre, il disturbo post-traumatico da stress complesso…
LeggiAlto rischio clinico di psicosi: stress psicosociale e ritiro sociale
Lo stress è stato spesso implicato nell’insorgenza e nell’esacerbazione dei sintomi positivi di psicosi e sta crescendo l’interesse per il ruolo dello stress psicosociale nello sviluppo dei sintomi di psicosi in individui ad alto rischio clinico (CHR) per la psicosi. In uno studio pubblicato…
LeggiTerapia cognitivo comportamentale fornita da Internet per ansia e depressione
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, i ricercatori hanno osservato che la terapia cognitivo comportamentale guidata fornita da Internet (i-CBT) era associata a più alte probabilità di remissione dell’ansia e della depressione per la maggior parte dei pazienti. Alcuni partecipanti allo studio…
LeggiAssociazione tra avversità infantili e modelli epigenetici
In un nuovo studio pubblicato dalla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, i ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) dimostrano come i tempi di esposizione alle avversità nella prima infanzia influenzino i modelli epigenetici nell’adolescenza. Lo stesso team aveva precedentemente dimostrato che l’esposizione…
LeggiImpatto dell’esposizione al linguaggio durante l’infanzia sulla sostanza bianca
Un team guidato da un ricercatore di neurosviluppo dell’Università del Texas a Dallas ha scoperto nuove prove sull’importanza della comunicazione tra genitori e figli per migliorare lo sviluppo cerebrale dei bambini. I ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica e le registrazioni audio per dimostrare…
LeggiMaltrattamento infantile e alessitimia: una revisione meta-analitica
Una nuova meta-analisi pubblicata dalla rivista Psychological Bulletin e condotta dai ricercatori della Stanford University sintetizza le prove empiriche nella letteratura globale sui collegamenti tra l’alessitimia degli adulti e tutte le forme di maltrattamento sui minori. I ricercatori hanno ottenuto stime della dimensione dell’effetto…
LeggiVolontariato associato a benessere mentale di bambini e adolescenti
I bambini e gli adolescenti che fanno volontariato tendono a godere di una migliore salute fisica e mentale, secondo un nuovo studio dell’UTHealth Houston. La ricerca è stata pubblicata di recente sotto forma di Research Letter dalla rivista JAMA Network Open. I dati dello…
LeggiMicroRna delle vescicole extracellulari associati a disturbi mentali
I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) in Brasile hanno dimostrato la possibilità di studiare le malattie mentali a partire da campioni di sangue analizzando i microRna presenti nelle vescicole extracellulari (EV), che sono prodotte dalla maggior parte delle cellule del corpo, compresi…
LeggiImpatto di YouTube su solitudine e salute mentale
Gli utenti assidui di YouTube presentano livelli più elevati di solitudine, ansia e depressione secondo i ricercatori dell’Australian Institute for Suicide Research and Prevention (AISRAP). I ricercatori hanno cercato di comprendere gli impatti positivi e negativi della piattaforma di streaming più utilizzata al mondo…
LeggiUn assistente vocale basato sull’IA per ansia e depressione
L’intelligenza artificiale potrebbe essere uno strumento utile nel trattamento della salute mentale, secondo i risultati di un nuovo studio pilota condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago. Lo studio ha riscontrato cambiamenti nell’attività cerebrale dei pazienti insieme a un miglioramento dei sintomi di depressione…
LeggiModello genetico per la psicopatologia infantile distinto da quello degli adulti
I ricercatori hanno identificato vari geni la cui espressione nel cervello prima della nascita può influenzare il rischio di sviluppare una serie di malattie mentali durante l’infanzia. Il team, guidato dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) ha recentemente pubblicato le proprie scoperte su…
LeggiDepressione e ansia negli anziani con demenza durante la pandemia
Uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Alzheimer’s Disease Reports ha registrato un aumento del rischio di depressione e ansia tra gli anziani statunitensi con demenza e scarsa partecipazione alle attività durante la pandemia. I ricercatori hanno analizzato i dati di 4.548 partecipanti anziani…
Leggi