Sindrome di Kawasaky, studio propone un nuovo approccio ecocardiografico

La Cardiologia pediatrica dell’ospedale di Lucca ha appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Exploration of Cardiology” un importante lavoro scientifico collaborativo dal titolo “Coronary external diameter index for assessing coronary artery involvement in Kawasaky disease”. “La costante presenza della Cardiologia di Lucca su riviste…

Leggi

La terapia combinata contro l’artrosi dell’anca e del ginocchio

I risultati di una revisione sistematica con meta-analisi pubblicata nel 2022 su PloS One confermano l’efficacia dell’uso di una terapia combinata che include esercizio fisico e interventi educativi per promuovere l’attivitĂ  fisica in pazienti con artrosi dell’anca o del ginocchio. Gli autori dello studio…

Leggi

Artrite reumatoide: i benefici di adottare una dieta privativa

Una dieta restrittiva potrebbe contribuire a un miglior controllo dell’infiammazione nei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR). Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato nel 2021 su Nutrients, condotto da un gruppo di ricercatori italiani dell’UniversitĂ  “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Nel corso della…

Leggi

Artrosi del ginocchio: efficacia comparativa dei trattamenti combinati

Un gruppo di ricercatori provenienti dalla Taipei Medical University a Taiwan e dall’University of Washington negli Stati Uniti ha condotto una meta-analisi “a rete” al fine di valutare l’efficacia comparativa dei trattamenti combinati di iniezioni intra-articolari associati alla fisioterapia (IAI+PT) nell’ambito della terapia per…

Leggi

Nivolumab efficace nel carcinoma basocellulare avanzato

Nivolumab rappresenta una valida opzione terapeutica per i pazienti con carcinoma basocellulare (BCC) avanzato in fase di ricaduta o refrattario. Lo ha dimostrato uno studio di fase 2 sull’European Journal of Cancer, pubblicato nel 2022. Gli autori di questo studio, condotto in diversi centri…

Leggi

ObesitĂ  e melanoma: la ricerca continua

Un recente studio italiano, pubblicato nel 2023 su Seminars in Cancer Biology, ha cercato di fare luce sulle connessioni tra sovrappeso/obesitĂ  e melanoma. L’obesitĂ  è stata oggetto di dibattito riguardo al suo impatto sulla progressione della malattia e sulla risposta ai trattamenti innovativi noti,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025