Anche gli scimpanzé possono ammalarsi di Alzheimer. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Neurobiology of Aging che mette in evidenza come siano state ritrovate delle placche amiloidi nel cervello di questi “antenati” dell’uomo, ma che non è ancora chiaro se provochino demenza anche negli…
LeggiCategoria: One Health
Gli scienziati sviluppano una ‘mungitrice’ per scorpioni finalizzata alla ricerca sulle malattie
(Reuters) – Estrarre il veleno dagli scorpioni può essere un compito pericoloso, ma il liquido, fatale per gli esseri umani, contiene centinaia di componenti con potenziali utilizzi nel settore sanitario, se scomposti a livello molecolare. Nel tentativo di ottenere il veleno in modo sicuro,…
LeggiLe spugne da cucina contengono 50 miliardi di microrganismi, numero simile a quello nelle feci
In un centimetro cubo di spugna per lavare i piatti si annidano 50 miliardi di microrganismi, un numero pari a sette volte quello delle persone che abitano l’intero Pianeta Terra. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori guidato da Sylvia Schnell, dell’Università di…
LeggiAntiossidanti dalle microalghe: al via studio internazionale su nuove tecniche
Estrarre dalle microaghe antiossidanti per arricchire cosmetici, alimenti, mangimi e fitosanitari è possibile ma a costi molto elevati. Per ottimizzare questo processo, l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile), è parte del progetto europeo Valuemag. Grazie ad un finanziamento da…
LeggiDall’Antartide due piante a “schermo solare”
(Reuters Health) – Due specie di piante che sopravvivono ai climi estremi dell’Antartico contengono alcune sostanze che schermano le radiazioni solari. La scoperta- fatta da ricercatori cileni dell’Università di Santiago del Cile – potrebbe aprire la strada a un impiego di queste sostanze sia…
LeggiSesso o sonno? Questo è il problema
Sesso e sonno sono due “attività” appaganti e rilassanti che fanno bene al corpo e alla mente, ma non sempre ci possiamo concedere entrambe le cose nelle modalità e nei tempi che desideriamo. Bene, il problema non è solo “umano”, ma affligge anche il…
LeggiMissione Vita: nello Spazio tra medicina e biologia
Biologia e fisiologia: questi i temi della Missione Vita che ha preso il via con il volo di Paolo Nespoli, che torna nello Spazio all’età di 60 anni, verso la Stazione Spaziale Internazionale. Dagli effetti dell’assenza di peso sulle cellule della retina agli antiossidanti per…
LeggiProdurre cibo dai batteri? Pronte le basi per nuovi studi
La carenza di cibo è una minaccia che non è più trascurabile. Tante le ricerche in atto per cercare di porre rimedio a questo crescente problema e una in particolare sembra aver trovato una soluzione dai batteri. Secondo l’ateneo pisano, infatti, la svolta potrebbe arrivare…
LeggiClima: i parassiti dovuti all’innalzamento dei mari minacciano la fauna marina
Gli ecosistemi ed in particolar modo la fauna non sono solo attaccati in modo diretto dall’innalzamento della temperatura; il conseguente innalzamento del livello dei mari infatti porta ad un drastico aumento di parassiti infestanti in grado di attaccare non solo molluschi e pesci, ma anche…
LeggiUSA: armi chimiche, la Casa Bianca prepara strategia globale per difendersi
(Reuters) – L’amministrazione Trump starebbe aumentando gli sforzi per mettere in atto una strategia globale in caso di attacco terroristico con armi chimiche. A dichiararlo è stato ieri un funzionario della sicurezza della Casa Bianca che è intervenuto all’incontro annuale Aspen Security Forum, ad Aspen,…
LeggiLavorare in piscine al chiuso aumenta rischio asma e irritazioni
(Reuters Health) – I bagnini che lavorano più di 500 ore l’anno in piscine coperte sarebbero da due a sei volte più a rischio di soffrire di tosse, asma e irritazione a gola e occhi, rispetto a chi lavora all’aria aperta. E la causa…
LeggiInfezioni estive: sul podio zanzare, acqua e sesso non sicuro
A vincere il titolo di principali cause delle infezioni estive sono le punture degli insetti, l’acqua inquinata e i rapporti sessuali non protetti. A mettere in guardia e dare qualche suggerimento per vacanze serene sono gli esperti della Società Italiana di Malattie Infettive e…
LeggiGlifosato in agricoltura, UE: solo con la maggioranza qualificata dei Paesi membri
(Reuters Health) – L’Unione europea prolungherà l’autorizzazione all’uso di erbicidi a base di glifosato solo se potrà contare sul sostegno di tutti i 28 Stati membri. Questo il contenuto della dichiarazione del commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis. Le…
Leggi