Sono circa 2,1 miliardi le persone che in tutto il mondo non hanno acqua potabile in casa; 4,5 miliardi, corrispondenti a circa il 60% della popolazione globale, non ha servizi igienici adeguati. A lanciare l’allarme è un rapporto reso noto da Unicef e Organizzazione…
LeggiCategoria: One Health
Biodiversità. La Terra trema, è cominciata la sesta estinzione di massa
Una nuova estinzione di massa, la sesta per la precisione. E’ ciò a cui la Terra sta assistendo senza poter far nulla e suonano quasi come una vendetta le catastrofi naturali a cui ormai siamo quasi abituati. A 65 milioni di anni dalla scomparsa…
LeggiMicro-macchina a batteri: va a luce solare ed è italiana
Va a batteri ed è alimentato a luce solare. La mini-macchina del futuro porta la firma italiana e potrebbe essere integrata in minuscoli robot per selezionare e trasportare cellule da analizzare nei laboratori di biologia in miniatura. Descritto su Nature Communication, il “motore” è…
LeggiPiante come il cervello: “crescono” allo stesso modo
Piante e cervello rispondono alle stesse regole matematiche e suggeriscono l’esistenza di una logica universale alla base della crescita degli organismi biologici. Le piante infatti riescono ad adattarsi a condizioni climatiche e terreni difficili usando strategie molto simili a quelle che permettono al cervello di svilupparsi.…
LeggiPinguino imperatore: possibile estinzione entro il 2100
Entro il 2100 potremmo non vedere più neanche un pinguino imperatore. Questa specie simbolo dell’Antartide è infatti a rischio estinzione e nel giro di un’ottantina di anni potrebbe non esserci più a causa dei cambiamenti climatici. A lanciare l’allarme è una ricerca pubblicata su…
LeggiSvolta green per Volvo: dal 2019 solo auto elettrificate
Dal 2019 Volvo produrrà sono veicoli “puliti” con motori elettrici o ibridi. L’annuncio della casa automobilistica segna di fatto la fine di un’epoca, mandando in pensione i motori a combustione interna. Il progetto “La gente ci chiede in maniera sempre più esplicita e crescente…
LeggiEnel e start-up Usa insieme in un progetto di accumulo di energia
Si chiama flywheel ed è un sistema di accumulo di energia in grado di raccogliere grandi quantità di energia e immetterla nella rete all’occorrenza. A realizzarlo è stata una start-up americana, Amber Kinetics, nata da un’iniziativa di alcuni professori e ricercatori dell’università californiana di Berkeley, con la…
LeggiClima: cambia il tempo e aumentano gli incendi. A rischio l’Europa mediterranea
Nei prossimi decenni il rischio di incendi boschivi in area Mediterranea potrebbe aumentare a causa di condizioni climatiche più aride. È quanto conclude un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports, nel quale un team che coinvolge l’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale…
LeggiUe: ok a definizione sostanze dannose per apparato endocrino
Gli Stati membri della Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che stabilisce criteri scientifici comuni per identificare gli interferenti endocrini, le sostanze chimiche nocive per l’apparato endocrino, legate all’insorgenza di tumori o infertilità. Al momento la decisione riguarda solo il settore dei…
LeggiEmergenza acqua, Fao: innovazione tecnologica per affrontare la sfida
La risposta alla scarsa disponibilità d’acqua è nell’innovazione. Gli stati arabi devono continuare su questa strada per far fronte a una realtà resa ancora più dura dai cambiamenti climatici. L’invito arriva dal Direttore Generale della Fao, Josè Graziano da Silva, in occasione di un…
LeggiTumori cerebrali: al via studi su sostanza contenuta nei funghi
Diverse qualità di funghi potrebbero contenere una sostanza con proprietà antitumorali. A destare l’interesse della comunità scientifica è l’hispolon, sostanza polifenolica presente in Inonotus hispidus, Phellinus linteus e Phellinus igniarius, dei funghi che crescono sugli alberi. Lo studio Una ricerca del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità…
LeggiCancro: l’inquinamento riduce l’aspettativa di vita dei pazienti
(Reuters Health) – Che l’inquinamento rappresenti una minaccia per la salute è un concetto ormai ben consolidato. Che addirittura incida sull’aspettativa di vita di un malato oncologico è un po’ una novità. Questa evidenza emerge da uno studio californiano pubblicato dall’International Journal of Cancer,…
LeggiInquinamento: in Germania è rischio divieto veicoli diesel
(Reuters) – A Monaco di Baviera, città dove ha sede la casa madre della BMW, si sta valutando il divieto dei veicoli diesel a causa delle emissioni di ossido di azoto rilevate nell’aria nella capitale bavarese. Lo scandalo Volkswagen dello scorso anno, scaturito dalle…
Leggi