(Reuters Health) – L’apprendimento della musica migliora le connessioni cerebrali nei bambini sani e potrebbe risultare utile in quelli con disturbi dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). È quanto emerge da uno studio condotto in Messico e pubblicato da RSNA. Gli…
LeggiTag: cervello
Sclerosi Multipla: lo stress induce cambiamenti a livello cerebrale
(Reuters Health) – Lo stress psicologico potrebbe indurre cambiamenti cerebrali specifici nei pazienti con sclerosi multipla. A questa conclusione è giunto uno studio tedesco pubblicato su PNAS. “Che lo stress possa giocare un ruolo sulla SM è stato ipotizzato già dal francese Jean-Martin Charcot…
LeggiCannabis abbassa i livelli di dopamina: il rischio è l’apatia
Dall’essere pigri o svogliati all’apatia totale il passo è breve, soprattutto se si fa uso di cannabis. L’utilizzo di questa sostanza, in modo regolare negli anni, va infatti ad intaccare il sistema di ricompensa del cervello, il piacere e la motivazione verso qualcosa, in…
LeggiTraumi: il cervello di lui e di lei reagisce in modo diverso
Che sia una catastrofe naturale, un grave incidente d’auto o un episodio di bullismo, la reazione del cervello di ragazzi e ragazze è differente. Inoltre, oltre alle differenze di sesso, influisce anche la capacità di reagire. A rivelarlo è uno studio della Stanford University…
LeggiLa caccia è aperta: al via progetto per svelare i segreti del cervello
Dopo anni di esperimenti fatti per cercare di decifrare i meccanismi del cervello, tre gruppi di ricerca di Portogallo, Svizzera e Gran Bretagna hanno deciso di unirsi per elaborare un’unica teoria generale che spieghi tutti i suoi meccanismi. La chiave per svelare i segreti del cervello,…
LeggiChirurgia bariatrica: effetti positivi anche sul cervello?
La chirurgia bariatrica, quella tecnica utilizzata per perdere peso, potrebbe avere degli effetti anche sul cervello, andando ad influenzare il senso di sazietà. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity e realizzato dalla Louisiana State University. La ricerca Lo studio è stato condotto su topi…
LeggiCome funziona l’attività selettiva del cervello?
Come fa il cervello ad acquisire e selezionare in modo così accurato e veloce le informazioni? Come separa le informazioni importanti da quelle non rilevanti? Con un processo automatico? Da sempre l’uomo ha cercato di rispondere a queste domande e forse questa volta ci siamo vicini. L’attenzione selettiva…
LeggiCome funziona il cervello? Un aiuto per capirlo arriva dalla Google map
La ‘Google map’ del cervello è pronta. Dopo cinque anni di lavoro i ricercatori dell’Allen Institute for Brain Science di Seattle sono riusciti a mettere a punto la mappa del cervello umano nei minimi dettagli. Lo studio, pubblicato sul Journal of Comparative Neurology, si è concentrato su un singolo cervello, di una donna…
LeggiControllare le malattie “pilotando” i messaggi dei nervi al cervello
Hackerare il cervello per controllare i “condici” inviati dai nervi; è questa la nuova strategia, sperimentata con buoni risultati sugli animali, da un’azienda biomedicale per trattare alcune malattie come l’artrite, l’asma e il diabete. A riportare la notizia è la Bbc. Il principio è abbastanza semplice: si attaccano…
LeggiCuore: la Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale
(Reuters Health) – Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza magnetica. In alcuni studi la fibrillazione atriale (AF) è stata…
LeggiNeurologia: le esplosioni producono cicatrici nel cervello
(Reuters Health) – Il cervello che ha riportato un danno dovuto a un trauma da esplosione riporta una lesione particolare È quanto è emerso da una serie di studi su casi post-mortem. “Il nostro studio fornisce per la prima volta la prova che l’esposizione a esplosivi ad…
LeggiBrain training: i miglioramenti sono dovuti all’effetto placebo
Le variazioni delle capacità cognitive dovute al brain training, agli esercizi cioè che dovrebbero potenziare il cervello, potrebbero essere dovuti più che altro ad un effetto placebo. Ad affermarlo è uno studio della George Mason University, pubblicato dalla rivista Pnas, secondo cui se si fanno fare gli stessi esercizi a due…
LeggiDiabete: i giovani che ne soffrono hanno il cervello più piccolo
Il diabete ”cambia” il cervello dei giovani: i ragazzi con questa malattia, rispetto a coetanei sani, presentano infatti differenze marcate, con zone di ridotto volume della materia grigia in diverse aree cerebrali. A rivelarlo è uno studio presentato alle Scientific Sessions della American Diabetes Association’s in corso a New…
Leggi