Tra il 6 e il 12% della popolazione italiana concentrata nelle grandi città fa uso di cocaina. Questo, secondo le stime, è strettamente correlato all’aumento delle malattie legato all’apparato cardiovascolare ed in particolar modo all’infarto. A rivelarlo è stato Andrea Frustaci, professore aggregato di…
LeggiDormire poco fa ingrassare, il giorno dopo si mangia di piu’
Perdere ore di sonno aumenta le probabilità di aumentare di peso perché il giorno dopo si tende a mangiare di più. Per la precisione, per una sola notte in cui si dorme meno, il giorno dopo si assumono 385 calorie in più (equivalenti a un…
LeggiTumore gastrico: 13 mila nuovi casi nel 2016. Fondamentale scegliere la terapia giusta
Entro la fine del 2016 si stima che in totale in Italia ci saranno circa 13 mila nuovi casi di tumore gastrico, la patologia oncologica al sesto posto per incidenza sia tra gli uomini che tra le donne (4% di tutti i tumori negli…
LeggiLotta ai batteri in sala operatoria: le nuove linee guida OMS
Doccia prima di sottoporsi a intervento chirurgico, niente rasoio e antibiotici solo per prevenire le infezioni prima e durante l’operazione, e non dopo. Sono alcune raccomandazioni previste nelle nuove Linee Guida per evitare le infezioni in sala operatoria messe a punto dall’Organizzazione Mondiale della…
LeggiIl Robert Koch Award 2016 ad Alberto Mantovani. Dopo 30 anni il premio a un italiano
Il prof. Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e docente all’Humanitas University, è il vincitore del prestigioso Robert Koch Award 2016 per la Medicina, il più importante riconoscimento tedesco assegnato annualmente per l’eccellenza nel campo delle Scienze biomediche. Con i suoi studi, il prof.…
LeggiMenopausa: il desiderio sessuale comincia a calare 20 mesi prima
20 mesi prima della menopausa. È questa la fatidica data a partire dalla quale, nelle donne, comincia a calare il desiderio sessuale. E gli effetti anti-libido continuano per almeno 5 anni dal. Questa evidenza emerge da un’analisi condotta negli Usa su quasi 1.500 donne di…
LeggiObesità grave: nell’adolescenza, la chirurgia bariatrica è costo-efficace
(Reuters Health) – La chirurgia bariatrica potrebbe essere un trattamento efficace ed economico per gli adolescenti gravemente obesi, se valutata in un arco di tempo di 5 anni dopo l’intervento. E’ quanto suggeriscono Chin Hur e Matthew Klebanoff del Massachusetts General Hospital e colleghi…
LeggiE-cig: se aromatizzate, sprigionano sostanze tossiche come le “bionde”
(Reuters Health) – Un nuovo studio, pubblicato su Tobacco Control. sostiene che i dolcificanti aggiunti alla nicotina liquida vaporizzata nelle sigarette elettroniche potrebbero sprigionare alcune tossine allo stesso livello delle sigarette tradizionali. Molte sigarette elettroniche contengono ingredienti come zucchero, caramello e miele nella nicotina liquida,…
LeggiAgenti cancerogeni: nella lista entra anche il virus HIV
(Reuters Health) – Il Department of Health and Human Services (HHS) degli Stai Uniti, deputato alla protezione della salute degli americani e alla fornitura di tutti i servizi sanitari, ha aggiunto sette nuovi agenti, tra cui il virus HIV e un solvente industriale, alla lista delle…
LeggiMeningite: vaccinazione e diagnosi corretta le armi per sconfiggerla
Un chicco di caffè. Una forma familiare, che evoca fragranza e conforto. Ma chi”possiede” questa forma è il batterio della Neisseria meningitidis, più conosciuta come meningite.Un chicco di caffè che normalmente è presente nelle cavità del naso e della faringe di una persona su dieci,…
LeggiDiabete tipo 2: se ansiosi e depressi, i pazienti “saltano” le terapie
(Reuters Health) – Le persone che sono affette da diabete di tipo 2 e in più accusano ansia e sintomi depressivi, hanno maggiori probabilità di altri individui di saltare i farmaci per curare la malattia diabetica. È quanto emerge da un recente studio statunitense. “Dovrebbe…
LeggiIctus: l’acido folico riduce il rischio nei pazienti ipertesi con colesterolo alto
(Reuters Health) – La supplementazione di acido folico nei pazienti ipertesi e con elevati livelli di colesterolo nel sangue, potrebbe ridurre il rischio di ictus. È quanto emerge da uno studio condotto in Cina e pubblicato su Stroke. Yining Huang e colleghi, del Peking University First Hospital di…
LeggiDepressione post-chemio: la riabilitazione passa anche attraverso Internet
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori australiani ha evidenziato come in pazienti sopravvissuti al cancro l’utilizzo di un programma di riabilitazione cognitiva, disponibile online, sia in grado di migliorare i sintomi cognitivi dopo la chemioterapia. Lo studio è stato pubblicato dal Journal of Clinical…
Leggi