E’ una malattia simile all’epatite B, ma colpisce solo i felini senza pericolo per l’uomo. A scoprirla è stato un gruppo di ricercatori dell’Università di Sydney che hanno individuato un virus finora sconosciuto che colpisce i gatti. La scoperta, pubblicata su Viruses, potrebbe portare…
LeggiEczema: nei bambini, prodotti idratanti per il bagno non aiutano contro il prurito
(Reuters Health) – I prodotti da bagno indicati per l’eczema non avrebbero un grande effetto nel contrastare il prurito nei bambini e le riacutizzazioni della malattia. A evidenziarlo, sulle pagine del British Medical Journal, è stata Miriam Santer, dell’Università di Southampton, che insieme ai…
LeggiTumore allo stomaco: un calcolo grafico predice sopravvivenza dopo chirurgia
(Reuters Health) – Un nuovo nomogramma – un dispositivo per il calcolo grafico – sarebbe in grado di predire quanti anni ancora si può sopravvivere dopo un intervento di chirurgia per un tumore allo stomaco, sulla base del tempo che è già passato: Si…
LeggiFao: il 75% delle colture alimentari mondiali dipende anche dalle api
Oltre il 75% delle colture alimentari mondiali dipende in una certa misura dall’impollinazione per resa e qualità. Il dato arriva a conclusione della Giornata mondiale delle api indetta ieri dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Ogni Paese e ogni singolo individuo…
LeggiDiarrea del viaggiatore: con gruppo sanguigno A più aggressiva
A un mese dall’inizio dell’estate, meteo permettendo, si avvicina anche il tempo dei grandi viaggi con i pro e i contro. Tra gli ultimi, forse il più temuto, è il terribile Montezuma, la diarrea del viaggiatore che, grazie ad un nuovo studio, si è…
LeggiMalattie infettive: possibile cura grazie al tabacco?
Dal tabacco arriva una possibile arma per neutralizzare alcune malattie infettive. Per la precisione, è il peptide Nad1 presente nei fiori della pianta ornamentale di tabacco Nicotiana alata ad agire contro malattie infettive come ad esempio la Candida albicans. La scoperta ha la firma dei ricercatori…
LeggiSesso? Gli effetti positivi si sentono anche sulla memoria
Anche se solo su quella a breve termine, il sesso fa bene anche alla memoria. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Wollongong, in Australia, pubblicato online su Archives of Sexual Behavior. Secondo i ricercatori però, l’effetto positivo è temporaneo, per questo bisogna praticare l’attività…
LeggiFA: ablazione transcatetere efficace in pazienti con insufficienza cardiaca
(Reuters Health) – Rispetto alla terapia medica, l’ablazione transcatetere nel trattamento della fibrillazione atriale ridurrebbe la mortalità per qualsiasi causa, ma solo nei pazienti con insufficienza cardiaca. È quanto avrebbe evidenziato una review pubblicata su JACC: Clinical Electrophysiology e condotta da un gruppo di…
LeggiCome covavano le uova alcuni dinosauri?
Certamente riesce difficile immaginarsi un gigante da una tonnellata covare delle povere uova inermi, eppure alcuni dinosauri lo facevano. Come? Disponendo le uova in cerchio e sedendosi al centro di questo in modo tale da non gravare sui gusci. A dimostrarlo è uno studio…
LeggiSatellite cinese verso la Luna. Lancio previsto per il 21 maggio
Verrà lanciato dalla base di Xichang il 21 maggio con destinazione Luna. E’ il satellite cinese Queqiao che, dal lato nascosto della Luna, comunicherà con il rover che la Cina intende lanciare a fine anno e che avrà lo scopo di esplorare l’universo neonato e buio,…
LeggiUdito: drenare liquido limiterebbe danni indotti da rumori forti
(Reuters Health) – L’inversione dell’accumulo di liquido che si verifica nell’orecchio a seguito di un forte scoppio, tramite osmosi, aiuterebbe a limitare la perdita dell’udito. A dimostrarlo, su Proceedings of the National Academy of Sciences, è stato un gruppo di scienziati coordinato da John…
LeggiScoperta la molecola della solitudine
Nelle quantità rilevate, si trova solo nel cervello di chi è solo perché è proprio la solitudine a innescarne la proliferazione. Stiamo parlando della neurochinina B (NkB), una molecola che nel cervello di chi sperimenta comportamenti di isolamento sociale si trova in quantità aumentate. A…
LeggiRivoluzione plastica: Ue propone bando piatti e bicchieri di plastica per arginare inquinamento
Per ridurre l’inquinamento da plastica bisogna diminuire necessariamente l’utilizzo di materiali di plastica. Potrebbe sembrare un’affermazione oltremodo scontata ma in un mondo dominato dall’usa e getta non lo è affatto e proprio su questo sta facendo leva l’Unione Europea. Al bando dunque piatti e…
Leggi