Skip to content
sabato, Novembre 15, 2025
Notizie Recenti
  • SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema
  • Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti
  • Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza
  • Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore
  • Ricerca scientifica, da spesa a investimento strategico: istituzioni, scienziati e pazienti a confronto
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti
    Redazione
    Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti
    Health Review&Forum 
  • Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza
    Camilla De Fazio
    Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza
    Health Review&Forum 
  • Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore
    Marco Landucci
    Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore
    Health Review&Forum 
SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai...

Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti

Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio...

Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza

Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine...

Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore

Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in...

Health Review&Forum

14 Novembre 2025

Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti

Promuovere la prevenzione delle malattie tiroidee per favorire...
13 Novembre 2025

Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza

La violenza contro le donne non lascia segni...
13 Novembre 2025

Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore

Lo studio, condotto su pazienti con ipertensione arteriosa...
13 Novembre 2025

Ricerca scientifica, da spesa a investimento strategico: istituzioni, scienziati e pazienti a confronto

“La ricerca non è una spesa, ma un...
12 Novembre 2025

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Inclusione, equità e accesso alle cure sono stati...
12 Novembre 2025

Giovani cardiologi in formazione: voci dal CardioNextGen 2025

La terza edizione di CardioNextGen ha confermato la...

AI&Digital Health

10 Novembre 2025

Dispositivi medici, HTA e intelligenza artificiale: il farmacista ospedaliero al centro della trasformazione tecnologica

Governo dei dispositivi medici, health technology assessment,  nuovi...
18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...

Live

14 Novembre 2025

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

“Quali modelli integrati per un’assistenza efficiente, equa ed...
3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Con genitori protettivi bambini più sani da adulti

1 Marzo 20231 Marzo 2023

Avere genitori protettivi può aiutare a vivere una vita più sana da adulti. È quando ha osservato un’indagine condotta da un team dell’Università della Georgia (USA), guidato da Kelsey Corallo, e pubblicata da Social Science & Medicine. I ricercatori hanno analizzato le risposte di…

Leggi

Infarto: l’insonnia è una fattore di rischio, soprattutto tra le donne

28 Febbraio 2023

Soffrire di insonnia aumenta del 69% il rischio di andare incontro a infarto. E’ quanto emerge da una review presentata all’incontro annuale dell’American College of Cardiology. Secondo lo studio – coordinato da Yomna E. Dean, dell’Università di Alessandria d’Egitto – le persone con diabete…

Leggi

Malattia di Chron: parere positivo CHMP per upadacitinib nelle forme da moderata a severa

28 Febbraio 2023

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha rilasciato il proprio parere positivo upadacitinib, (45 mg [dose d’induzione] e 15 e 30 mg [dosi di mantenimento]) per il trattamento di pazienti adulti con malattia di Crohn…

Leggi

Alzheimer precoce: lecanemab rallenta il declino cognitivo

28 Febbraio 202311 Aprile 2024

Un nuovo studio uscito nel 2023 su The New England Journal of medicine ha dimostrato che l’anticorpo lecanemab può ridurre i marcatori di amiloide nella malattia di Alzheimer precoce e determinare un declino moderatamente inferiore nelle misure di cognizione e funzionalità rispetto al placebo…

Leggi

Sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile: l’efficacia della fisioterapia

28 Febbraio 202311 Aprile 2024

Secondo uno studio pubblicato su American journal of medical genetics nel 2021 ha evidenziato che la fisioterapia apporterebbe benefici nei pazienti con Sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile. Si tratta di una revisione sistematica che ha incluso 6 studi randomizzati controllati in cui il programma di…

Leggi

Fuoco di Sant’Antonio, torna la Shingle Awareness Week

27 Febbraio 202311 Aprile 2024
Herpes Zoster

Aumentare la comprensione dell’impatto dell’Herpes Zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, sulla vita delle persone e dei pazienti fragili e favorire il confronto sui rischi e sulle complicanze di questa patologia. Sono questi gli obiettivi della “Shingles Awareness Week”, settimana globale di sensibilizzazione promossa…

Leggi

Leucemia Mieloide Acuta e Colangiocarcinoma con mutazione IDH1: parere positivo dal CHMP per ivosidenib

27 Febbraio 2023

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha dato parere positivo, raccomandando la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di ivosidenib compresse – un inibitore dell’enzima mutato isocitrato deidrogenasi 1 (IDH1) . Il CHMP ha adottato parere…

Leggi

Tumore del fegato avanzato: combo durvalumab/tremelimumab approvata nell’Unione Europea

27 Febbraio 2023

La combinazione immunoterapica di durvalumab e una singola dose di tremelimumab è stata approvata nell’Unione Europea per il trattamento di prima linea dei pazienti adulti con carcinoma epatocellulare avanzato o non resecabile. L’approvazione da parte della Commissione Europea fa seguito al parere positivo di…

Leggi

Vitiligine: da CHMP dell’EMA parere positivo per ruxolitinib crema

27 Febbraio 202327 Febbraio 2023

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’ Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha emesso un parere positivo raccomandando l’approvazione di ruxolitinib crema per il trattamento della vitiligine non segmentale con coinvolgimento facciale negli adulti e negli adolescenti a partire dai…

Leggi

Tumore del seno: studio approfondisce la composizione delle microcalcificazioni

24 Febbraio 2023

Una collaborazione interdisciplinare coordinata da ricercatori della Cornell University (USA) è riuscita a determinare la composizione organica ed inorganica delle microcalcificazioni che si formano nella zona di un tumore del seno primario. I risultati dello studio, durato dieci anni, sono stati pubblicati da Science…

Leggi

Digiunare al mattino può danneggiare il sistema immunitario

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023

Digiunare al mattino può avere effetti negativi a livello di lotta alle infezioni, almeno nel modello animale. E’ quanto emerge da una ricerca, coordinata da un team del Mount Sinai Hospital (USA) e pubblicata da Immunity. I ricercatori hanno voluto indagare in che modo…

Leggi

Life Science Excellence Awards. I vantaggi di un’informazione medico scientifica sempre più digitale

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023

  La grande disponibilità di nuovi mezzi digitali ha dato vita a un’interazione bidirezionale che da un lato consente all’azienda di comunicare più velocemente con i clinici e i pazienti, dall’altro permette ai clinici e ai pazienti di manifestare le proprie preferenze e i…

Leggi

Dermatite Atopica. Torna “Dalla parte della tua pelle”, la Campagna di sensibilizzazione SIDeMaST

24 Febbraio 202311 Aprile 2024

Porte aperte nelle Dermatologie di 26 centri universitari-ospedalieri per la terza edizione di “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica, promossa da SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse con il sostegno dell’associazione dei…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1015) Asma & BPCO (1012) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1029) Cortigram (43) Dermatite Atopica (523) Diabete & glucometri (1158) Disturbi dell’umore (1054) Dolore (957) Donna & Salute (346) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1202) Ipertensione & Scompenso (1101) Malattie rare (808) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (956) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1263) Obesità (50) Oftalmologia (12) Omeopatia (57) Oncodermatologia (1000) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1085) Quotidiano Cardiologia (1618) Quotidiano Chirurgia (474) Quotidiano Pediatria (2451) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (950) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (146) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (954) Vaccini (1098)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025