La produzione dei vaccini contro il virus Sars-Cov-2 ha messo in evidenza due aspetti fondamentali. Primo – e questo ha stupito tutti, anche gli esperti del settore: disponiamo di tecnologie che potenzialmente consentono lo sviluppo, la valutazione e l’uso di un nuovo vaccino in…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Regional Summit: L’innovazione nella vaccinazione dell’adulto in Liguria
Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster, oltre ad essere particolarmente efficace nella prevenzione della patologia, permette anche di evitare le sequele dolorose dell’infezione, in particolare la nevralgia posterpetica. E soprattutto permette la protezione della popolazione immunocompromessa. Tutto ciò è particolarmente rilevante nella seconda Regione…
LeggiPazienti con BPCO: rischio di pertosse grave e l’importanza della vaccinazione
La crisi pandemica ha mostrato con chiarezza l’importanza di proteggere le persone fragili e ha riportato l’attenzione pubblica sul valore della vaccinazione. Le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono pazienti fragili, esposti a un maggior rischio di sviluppare complicanze gravi in caso…
LeggiLa fiducia sociale nella scienza condiziona la fiducia individuale nei vaccini
Il mondo aspetta con impazienza che l’uso dei vaccini porti alla fine della pandemia da Covid-19. Si sa che, affinché i vaccini siano efficaci nel controllo e nell’eliminazione dei virus, non solo devono proteggere gli individui dall’infezione, ma devono anche essere assunti da una…
LeggiIl vaccino contro Sars-CoV-2 induce risposte durature dei centri germinali
I risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis e pubblicato sulla rivista Nature, suggeriscono che la risposta immunitaria ai vaccini a mRna approvati per il Covid-19 sia forte e potenzialmente di lunga durata. Quasi quattro…
LeggiHPV: per essere efficaci le tecniche di screening dovrebbero tener conto dello stato di vaccinazione
Lo screening del cancro della cervice uterina può essere eseguito usando diverse strategie: la citologia in fase liquida (LBC, Liquide Based Cytology), il test molecolare per verificare la presenza del virus HPV o combinazioni di tecniche tramite co-testing o triage sequenziale. I ricercatori dell’Università…
LeggiInfezione meningococcica: l’importanza della vaccinazione precoce. A colloquio con l’immunologa Chiara Azzari
È stato pubblicato, l’anno scorso, sulla rivista Vaccines, uno studio su efficacia e impatto del vaccino contro la malattia meningococcica, 4CMenB, in Italia. I dati real world che emergono sono molto rassicuranti in termini di efficacia e mostrano come una schedula vaccinale che preveda…
LeggiMeningite batterica: epidemiologia e vaccinazione
Tra febbraio e aprile di quest’anno, la rivista microorganism ha pubblicato un numero speciale dal titolo Bacterial Meningitis: Epidemiology and Vaccination che contiene una serie di articoli originali e review (16 in tutto) sull’epidemiologia e la vaccinazione per la meningite batterica. La meningite è…
LeggiVaccinazione degli adulti nei Stati Membri dell’Oms: occorre intensificare gli sforzi
Protezione efficace e sicura contro le malattie: questo è ciò che rende i vaccini uno strumento vitale e di successo per la salute pubblica. Oggi i vaccini proteggono da più di 20 malattie potenzialmente letali. Ogni anno, da 2 a 3 milioni di vite…
LeggiVaccini e variante Delta di Sars-Cov-2
I vaccini attualmente usati contro il virus Sars-CoV-2 sono stati prodotti prima che emergessero e prendessero piede le nuove varianti. Gli studi in laboratorio e sulla popolazione condotti fin ora mostrano comunque che questi vaccini continuano ad essere efficaci. Una ricerca pubblicata il mese…
LeggiPrevenzione dell’HZ: come funziona il nuovo vaccino?
L’evento virtuale VaxOnZosterOff, il nuovo paradigma per la prevenzione dell’Herpes Zoster finalmente in Italia, che si è tenuto il 10 giugno, è stata l’occasione per approfondire i dati di efficacia del nuovo vaccino nel ridurre i casi di Herpes Zoster (HZ) e illustrare le…
LeggiNuovo vaccino Herpes Zoster: il parere degli esperti del ‘Calendario per la Vita’
In attesa di predisporre l’aggiornamento biennale delle raccomandazioni su tutti i vaccini il cui utilizzo nei gruppi target è sostenuto dalle evidenze scientifiche, il Board del Calendario per la Vita ha ritenuto opportuno predisporre la propria posizione in merito alla novità rappresentata dalla disponibilità,…
Leggi4CMenB: i dati real-world del vaccino contro la malattia meningococcica
I dati real world raccolti negli ultimi anni sul vaccino contro la malattia meningococcica, 4CMenB, mostrano un impatto significativo del vaccino nel ridurre l’incidenza di malattia da meningococco B in diversi paesi. Non sono stati segnalati, nel corso delle campagne vaccinali, effetti collaterali che…
Leggi