Reflusso refrattario: oltre i PPI

Terapia farmacologica, chirurgia, terapie minimamente invasive e trattamenti alternativi rappresentano tutti opzioni diverse disponibili per la gestione del reflusso refrattario. La scelta potrebbe dipendere dalla causa della refrattarietĂ . L’incremento della terapia soppressiva degli acidi gastrici potrebbe essere utile nei pazienti con esposizione esofagea agli…

Leggi

Effetti dell’alginato sul reflusso gastroesofageo neonatale

Le attuali linee guida presentano delle contraddizioni sull’uso dell’alginato nei neonati con reflusso gastroesofageo. Per quanto le indicazioni NICE prendano in considerazione l’alginato come opzione terapeutica, quelle ESPGHAN-NASPGHAN non lo raccomandano. E’ stato dunque condotto uno studio per valutare l’efficacia dell’alginato nella riduzione degli…

Leggi

Rischio reflusso nei pazienti obesi sotto PPI

La prevalenza in aumento dell’obesitĂ  ha dimostrato la presenza di un incremento correlato nelle patologie da reflusso. E’ stato dimostrato anche che la terapia con PPI riduce l’incidenza di questi disturbi. E’ stato dunque condotto uno studio per analizzare il Clinical Practice Research Datalink…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025