Fibrosi polmonare: promettente chirurgia antireflusso

Nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica, la fundoplicatio laparoscopica per il trattamento del reflusso acido gastroesofageo potrebbe essere di beneficio. Secondo Ganesh Raghu dell’UniversitĂ  di Washington, autore di uno studio condotto su 58 pazienti, questo intervento risulta ben tollerato ed è considerato sicuro, ed…

Leggi

PPI associati a rischio tumori pancreatici

E’ stato condotto uno studio atto ad investigare l’uso di PPI in correlazione con il rischio di tumore pancreatico. Sono stati presi in considerazione 1.087 pazienti con tumore pancreatico, che sono stati posti a raffronto con altri 1.087 soggetti di controllo. L’OR di uso…

Leggi

PPI: uso ed abuso in ambito clinico

L’introduzione dei PPI nella pratica clinica ha migliorato enormemente l’approccio terapeutico alle patologie correlate all’acido, grazie allo loro efficacia e sicurezza. Questi farmaci sono caratterizzati da indicazioni ben definite, fra cui figurano il trattamento di varie forme e complicazioni del reflusso, l’eradicazione dell’H. pylori…

Leggi

Reflusso refrattario: oltre i PPI

Terapia farmacologica, chirurgia, terapie minimamente invasive e trattamenti alternativi rappresentano tutti opzioni diverse disponibili per la gestione del reflusso refrattario. La scelta potrebbe dipendere dalla causa della refrattarietĂ . L’incremento della terapia soppressiva degli acidi gastrici potrebbe essere utile nei pazienti con esposizione esofagea agli…

Leggi

Effetti dell’alginato sul reflusso gastroesofageo neonatale

Le attuali linee guida presentano delle contraddizioni sull’uso dell’alginato nei neonati con reflusso gastroesofageo. Per quanto le indicazioni NICE prendano in considerazione l’alginato come opzione terapeutica, quelle ESPGHAN-NASPGHAN non lo raccomandano. E’ stato dunque condotto uno studio per valutare l’efficacia dell’alginato nella riduzione degli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025