Paralisi vocale: elettromiografia laringea guida il trattamento

L’iniezione di acido ialuronico a livello delle corde vocali guidata dall’elettromiografia laringea (LEMG) sembrerebbe sicura per la gestione iniziale della paralisi unilaterale delle corde vocali. Secondo un recente studio effettuato su 60 pazienti da Chen-Chi Wang del Taichung Veterans General Hospital, l’iniezione delle corde vocali mira…

Leggi

Rinite allergica: nuove linee guida

I medici dovrebbero trattare la rinite allergica con steroidi intranasali quando i sintomi del paziente danneggiano la sua qualità della vita, come stabilito dalle nuove linee guida edite da un pannello di esperti secondo cui il medico dovrebbe anche raccomandare antistaminici orali di seconda…

Leggi

Semplice dispositivo misura la stenosi subglottica in 3D

Durante la laringoscopia in sospensione, un semplice dispositivo composto in fili di Kirschner (K) misura accuratamente la stenosi subglottica in 3D. La misurazione quantitativa delle dimensioni delle vie aeree è d’importanza critica per la valutazione ed il trattamento della stenosi subglottica ma attualmente non…

Leggi

Tumori testa e collo: farmaco PD-1 raddoppia la risposta

In base ai risultati dello studio KEYNOTE 012, circa un quarto dei pazienti con tumori di testa e collo in stadio avanzato rispondono al trattamento con pembrolizumab, un farmaco immunoterapeutico PD-1. L’autore dello studio Tanguy Stewart dell’Università di Chicago ha definito questo risultato “rimarchevole”.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025