(Reuters Heath)– La terapia cognitivo-comportamentale basata su Internet (iCbt) è efficace almeno quanto le cure cliniche faccia a faccia standard per ridurre l’angoscia dovuta all’acufene. È quanto emerge da un lavoro britannico i cui dati sono stati pubblicati da Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery.…
LeggiCanale Medicina: Tumori del Polmone & Testa Collo
Apnea notturna: trattarla dopo un ictus migliora la ripresa
(Reuters Health) – Trattare l’apnea notturna immediatamente dopo un ictus o attacco ischemico transitorio (Tia) potrebbe migliorare i sintomi neurologici dei pazienti e la loro funzionalità quotidiana. E’ quanto emerge da un piccolo studio americano condotto da ricercatori del Regenstrief Institute and Richard L.…
LeggiVertigine posizionale parossistica benigna: aderenza alle linee guida non ancora ottimale
L’aderenza alle attuali linee guida per la diagnosi ed il trattamento della vertigine posizionale parossistica benigna (BPPV) sta migliorando, ma rimane subottimale fra i medici ambulatoriali. I medici dovrebbero astenersi dal prescrivere indagini diagnostiche ed iniziare a prescrivere i farmaci appropriati per la BPPV,…
LeggiOdori fantasma: primi dati sulla prevalenza dimostrano interessamento femminile
Più del 6% dei residenti negli USA al di sopra dei 40 anni fa esperienza dei cosiddetti “odori fantasma”, ossia odori per i quali non sussiste alcuno stimolo esterno. Su un campione di 7.400 adulti è stato riscontrato che un soggetto su 15 percepiva…
LeggiApnea nel sonno: umidificatore aiuta nel trattamento con CPAP
I soggetti con apnea nel sonno hanno maggiori probabilità di rispettare la terapia con CPAP se fanno uso anche di un umidificatore incorporato nell’apparecchio. Questo dato deriva da uno studio effettuato su 16.425 soggetti atto a scoprire i fattori che potrebbero aiutare i pazienti…
LeggiTinnito: trattamento con rumore bianco può avere effetti collaterali cerebrali
La terapia con rumore bianco per il tinnito potrebbe avere effetti collaterali a lungo termine sulle cascate uditive cerebrali e sul cervello in generale. Secondo Mouna Altarha della Rosit Science Corporation di San Francisco, autore di una revisione della letteratura in materia, questi effetti…
LeggiOSA e trigliceridi elevati, c’è l’associazione
(Reuters Health – La severità dell’apnea ostruttiva del sonno (Osa) è associata a colesterolo e a livelli elevati di trigliceridi. È quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Respirology. Lo studio Ludger Grote e colleghi, della Sahlgrenska Academy di Gothenberg, hanno condotto un…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: ossigeno supplementare migliora la pressione del sangue
(Reuters Health) – La somministrazione supplementare di ossigeno riduce in modo significativo la pressione sanguigna mattutina nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno (Osa). E’ quanto emerge da uno studio crossover pubblicato da Respiratory and Critical Care Medicine. La premessa L’Osa è associata a…
LeggiRinite allergica: trattamento associato alla qualità della vita
La resistenza al trattamento della rinite allergica potrebbe riflettere un impatto paziente-specifico dei sintomi della malattia stessa. E’ stata dunque condotta un’indagine per comprendere la correlazione fra sintomi di rinite allergica e qualità della vita correlata alla salute generale o controllo della rinite allergica…
LeggiEmicrania aumenta rischio tinnito
I pazienti con diagnosi di emicrania presentano un incremento del rischio di manifestare tinnito. Come illustrato da Juen-Haur Hwang dell’ospedale Dalin Tzu Chi di Chiayi, autore di runo studio su più di 5.000 pazienti taiwanesi, un’anamnesi di emicrania potrebbe portare a sintomi a carico…
LeggiSindrome di Meniere: funzionalità uditivo-vestibolare connessa a livelli di estrogeni
E’ stata condotta un’indagine con lo scopo di investigare la funzionalità uditiva e vestibolare , i livelli di estrogeni e la loro mutua correlazione clinica nelle donne in età post-menopausale con sindrome di Meniere. Sono state prese in considerazione 76 pazienti con sindrome di…
LeggiOtite media con versamento: efficaci tubo-plastica e metilprednisolone
L’otite media con versamento dell’adulto (COME) è caratterizzata da disfunzioni delle tube di Eustachio e infiammazione delle mucose, la gestione delle quali rappresenta da lungo tempo una sfida per via dell’elevato tasso di recidiva. E’ stato condotto uno studio per investigare i cambiamenti patologici…
LeggiImpianti cocleari pediatrici appropriati per soglie audiologiche inferiori
I bambini con profondi deficit uditivi possono trarre beneficio dall’impianto cocleare a soglie audiologiche da 80 dB in su, invece che da 90 dB in su come attualmente raccomandato. Lo suggerisce la revisione di 10 articoli effettuata da Hanneke Bruijnzeel dell’università di Utrecht. Secondo…
Leggi