Aggressività NSCLC: fumatori vs non fumatori

A fronte degli studi svolti nel campo, un gruppo di ricerca americano ha cercato determinare se le misure radiografiche dell’aggressività del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) possono differire in base allo stato di fumatore o non-fumatore. Dapprima sono stati identificati in una…

Leggi

Carcinoma rinofaringeo: prognosi e microbiota

Recenti studi hanno evidenziato come le interazioni microbiota-tumore possano essere valutate come promettenti biomarcatori prognostici in vari tipi di cancro. Sebbene il rinofaringe agisca come una nicchia cruciale del microbioma delle vie respiratorie superiori, l’esistenza del microbiota intratumorale e il suo significato clinico nel carcinoma…

Leggi

NSCLC METex14 skipping-positivo: TC per valutare i margini

Lo skipping dell’esone14 della transizione mesenchimale-epiteliale (METex14) è una delle mutazioni oncogene driver terapeutiche nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e può essere trattata con tepotinib e capmatinib. Attualmente, però, esiste un solo rapporto sui risultati della tomografia computerizzata (TC) del NSCLC…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025