CVD e CRC: fare prevenzione con l’aspirina

Negli ultimi mesi la US Preventive Services Task Force (USPSTF) si è imposta l’obiettivo di aggiornare le linee guida sull’utilizzo dell’aspirina come prevenzione primaria per le malattie cardiovascolari (CVD) e del cancro del colon-retto (CRC). Il modello di studio è stato utilizzato per stimare…

Leggi

Cancro gastrico: previsione dell’incidenza anche grazie al ML

Un’accurata stratificazione del rischio per il cancro gastrico è necessaria per una sorveglianza endoscopica ottimale nei pazienti con gastrite cronica, pertanto, si è cercato di sviluppare un modello di apprendimento automatico (ML) capace di incorporare i risultati endoscopici e istologici per una previsione individualizzata dell’incidenza del cancro…

Leggi

Cancro del pancreas: predittività e metagenomica

In relazione al cancro del pancreas, i ricercatori hanno voluto identificare le firme metagenomiche intestinali e orali che possono predire accuratamente il carcinoma duttale pancreatico (PDAC) e convalidare queste firme in coorti indipendenti. Sullo studio multinazionale condotto è stata eseguita l’analisi metagenomica shotgun di…

Leggi

Prevenzione cancro gastrico ed eradicazione Helicobacter pylori

L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) è attualmente considerata il fattore di rischio più importante nella patogenesi del cancro gastrico. Un gruppo di esperti ha perciò deciso di studiare gli effetti a lungo termine del trattamento di eradicazione dell’H. pylori sull’incidenza e sulla mortalità del cancro gastrico in…

Leggi

Rilevamento di neoplasie gastriche con il bromuro di cimetropio

L’esofagogastroduodenoscopia (EGD) è una procedura comune utilizzata per esaminare le malattie del tratto gastrointestinale superiore. Sebbene il cimetropio bromuro e altri agenti antispastici siano comunemente somministrati come premedicazione per inibire la peristalsi durante l’esame EGD, ci sono pochi dati sui benefici del cimetropio bromuro come…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025