I tumori rilevati nelle donne sottoposte a mammografia annuale sono più piccoli e meno avanzati rispetto a quelli riscontrati con lo screening biennale. Come affermato da Sarah Moonman della Michigan Medicine di Ann Aarbor, autrice di uno studio condotto su 232 donne, lo screening…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
Densità mammaria impatta rischio oncologico: in aumento le donne che lo sanno
Un numero crescente di donne negli USA comprende che la densità mammaria possa avere un impatto sul rischio oncologico, ma ciò non sta spingendo un maggior numero di pazienti a discutere il problema con il proprio medico. La discussione viene più spesso iniziata dal…
LeggiTumori mammari: tinture per capelli connesse a rischio elevato
L’uso di tinture permanenti per capelli o di sostanze chimiche per il rinforzo del capello è associato ad un incremento del rischio di tumore mammario, ed il rischio è particolarmente pronunciato nelle donne di razza nera, come dimostrato da un recente studio condotto su…
LeggiTumori infantili: antracicline e radiazioni si combinano nel rischio di tumori mammari
Le antracicline aumentano ulteriormente il rischio di tumori mammari nelle sopravvissute a tumori infantili trattate con irradiazione toracica. Lo dimostra uno studio condotto su più di 1.300 pazienti che ha fornito le prime evidenze del fatto che la combinazione di antracicline e radioterapia incrementi…
LeggiTumori mammari avanzati: combinazione CDK4/6 superiore alla chemioterapia
Un recente studio ha dimostrato che la combinazione di un CDK4/6-bloccante con la terapia endocrina è superiore alla chemioterapia nelle giovani donne con tumori mammari avanzati HR-positivi HER2-negativi. Come affermato da Yeon Hee Park del Samsung Medical Center di Seoul, autore dello studio condotto…
LeggiTumore mammario: suggerite fasce d’età secondo livello di rischio per iniziare lo screening
Una nuova analisi condotta su più di 5 milioni di donne ha identificato fasce d’età per l’inizio dello screening dei tumori mammari sulla base dell’anamnesi familiare per queste malattie. Lo studio in questione ha fornito una chiara guida basata sulle evidenze per medici e…
LeggiTumore ovaio: chirurgia per recidiva è spesso inefficace
(Reuters Health) – Secondo uno studio internazionale condotto su 485 donne, tornare in sala operatoria per la recidiva di un tumore ovarico potrebbe addirittura accorciare la vita alla paziente. “Ritengo che questo studio ridurrà il numero di questi interventi che ora appaiono non necessari…
LeggiTumore del seno: test Oncotype DX rimborsabile in Lombardia, ma serve omogeneità nazionale
Con 53.500 nuove diagnosi di tumore della mammella nel 2019 e una terapia sempre più personalizzata, serve omogeneità nei trattamenti e l’estensione su territorio nazionale alla rimborsabilità del test Oncotype DX Quello della mammella è tra le 5 patologie neoplastiche più frequenti in Italia.…
LeggiTumore mammario: carico maggiore nelle donne di razza nera e nelle aree rurali
Le donne di razza nera e quelle che vivono nelle aree rurali, hanno maggiori probabilità di perdere il lavoro o andare incontro a riduzioni dello stipendio a seguito della diagnosi di tumore mammario rispetto a quanto accade nelle donne di razza bianca che vivono…
LeggiTumori mammari e trattamento endocrino: investigare la funzionalità sessuale
Le pazienti con tumore mammario che seguono una terapia endocrina per prevenire le recidive hanno riportato per lungo tempo effetti collaterali sulla funzionalità sessuale, ma un recente studio suggerisce che questo problema interessa quasi tutte queste pazienti. Secondo Keanne Carter del Memorial Sloan Kettering…
LeggiTumore mammario: antracicline e radiazioni aumentano il rischio dopo tumori infantili
Le antracicline incrementano ulteriormente il rischio di tumore mammario nelle donne sopravvissute a tumori infantili trattate con irradiazione toracica. Lo dimostra uno studio condotto su 1.300 donne che per la prima volta apporta evidenze sul rischio additivo comportato da antracicline e radiazioni rispetto a…
LeggiTumori al seno “di intervallo” e altri tipi di tumore
(Reuters Health) – Secondo un recente studio svedese, le donne con tumore al seno scoperto tra gli screening di routine, definito “tumore al seno di intervallo”, hanno maggiori probabilità di vedersi diagnosticare un tumore diverso da quello mammario sia prima che dopo la diagnosi.…
LeggiTumore mammario: un passo avanti per la terapia ad impulsi protonici
In teoria, la terapia ad impulsi protonici potrebbe migliorare la sicurezza della radioterapia per le pazienti con tumore mammario, ed oggi nuovi dati clinici forniscono evidenze che supportano ulteriori test per questa costosa e precisa tecnologia in uno studio randomizzato. Lo studio ha esaminato…
Leggi