Il thè verde è una bevanda consumata in tutto il mondo, e ne sono state riportate le proprietà anti-cariogene. Se essa fosse efficace quanto i risciacqui orali alla clorexidina contro i microbi cariogeni, potrebbe essere considerata come alternativa naturale ed economica a quest’ultima. E’…
LeggiCanale Medicina: Salute orale & impianti
Gestione clinica dei granulomi a cellule giganti peri-impianto
L’impiantoterapia svolge un ruolo importante nell’odontoiatria moderna, con elevati tassi di successo a lungo termine ma, in ogni caso, negli ultimi anni l’incidenza delle peri-implantiti e dei fallimenti degli impianti è aumentata. Il granuloma a cellule giganti peri-impianto (PGCG) interviene raramente nei tessuti circostanti…
LeggiTest della salute pulpale nella dentizione permanente
E’ stata effettuata una revisione della letteratura correlata ai test della vitalità e della sensibilità pulpale onde determinarne l’accuratezza diagnostica. Sono stati identificati in tutto 8 studi, escludendo quelli in cui i risultati non sono stati confrontati con un gruppo di controllo o con…
LeggiParodontopatie aumentano rischio tumore mammario
Le patologie parodontali sono state costantemente associate a malattie croniche, fra cui cardiopatie, ictus e diabete, ma è stato recentemente suggerito che esse possano essere collegate anche ad un incremento del rischio di tumore mammario nelle donne in età post-menopausale. Queste pazienti presentano un…
LeggiParodontite correlata a rischio primo infarto
I pazienti con un primo infarto hanno maggiori probabilità di essere affetti da parodontite rispetto agli altri. Tenendo conto di abitudine al fumo, diabete, educazione e stato civile, i soggetti con parodontite presentano un incremento complessivo del rischio di infarto del 28%. Questo dato…
LeggiHockey su prato aumenta rischio gravi infortuni bocca e mandibola
Quasi la metà dei giocatori d’elite di hockey su prato, ed un giocatore su 8 dei giocatori junior e senior, soffrono di infortuni a carico di bocca, denti o mandibola. Questo dato deriva dalla meta-analisi di 11 studi, condotta da Strahinja Vucic della Ertasmus…
LeggiDiabete raddoppia perdita di denti negli adulti
Gli adulti diabetici perdono il doppio dei denti rispetto a quelli non diabetici, ed il fenomeno è più pronunciato nella razza nera non latina con l’invecchiamento. Un recente studio in materia condotto su più di 36.000 soggetti da Huabin Luo della East Carolina University…
LeggiCriticato studio che connette fluorazione ad ipotiroidismo
Uno studio pubblicato nel 2015 che ha connesso la fluorazione delle acque comunitarie potabili all’ipotiroidismo continua a suscitare controversie ed ad attrarre l’attenzione. Lo studio aveva suggerito che le aree dell’Inghilterra in cui si pratica la fluorazione delle acque presentino un incremento dei tassi…
LeggiCoronaropatie stabili: perdita denti connessa ad ictus e mortalità
In uno studio osservazionale internazionale della durata di quasi 4 anni che ha preso in esame più di 15.000 pazienti con anamnesi di infarto, precedenti rivascolarizzazioni o coronaropatie multivascolari, un incremento della perdita di denti – surrogato della presenza di parodontopatie – è stato…
LeggiDeficit nelle conoscenze sulla salute orale ostacolano ricerca della terapia parodontale?
Nelle regioni in via di sviluppo, molte patologie croniche, fra cui le parodontiti, sono in aumento. Le abitudini e le convinzioni personali sulla salute orale sono importanti fattori che influenzano il comportamento in questo ambito. E’ stato dunque condotto uno studio atto a valutare…
LeggiDolore orofacciale frequente nell’odontoiatria generale
È stato effettuato uno studio atto a valutare la prevalenza del dolore nelle regioni orofacciali ed a determinare l’associazione fra quest’ultimo e caratteristiche demografiche, anamnesi terapeutica e patologie orali nei pazienti odontoiatrici della rete PRECEDENT. Il campione esaminato era composto da 1.668 pazienti, in…
LeggiAdulti diabetici perdono il doppio dei denti
I soggetti adulti diabetici perdono il doppio dei denti rispetto a quelli non diabetici, ed il fenomeno si fa più pronunciato nei soggetti anziani di razza nera non latina. Questo dato deriva da un’indagine condotta su più di 37.000 pazienti da Huabin Luo della…
LeggiArriva un nuovo sistema preventivo per dire addio al trapano
La carie dentaria progredisce abbastanza lentamente da poter essere fermata e persino invertita, riducendo dell’80% la necessità nei pazienti ad alto rischio di ricorrere alle otturazioni e quindi al temutissimo trapano. I risultati di uno studio dell’Università di Sydney, pubblicato sulla rivista Community Dentistry and Oral Epidemiology, dimostrano l’opportunità che…
Leggi