Dentisti: l’invecchiamento della popolazione aumenta le opportunità

I dentisti devono occuparsi sempre più di riabilitazioni cliniche rivolte ai “giovani adulti” e nello stesso tempo mantenersi sempre aggiornati nel svolgere “una professione particolarmente complessa e logorante come quella degli odontoiatri”. Per fare questo è fondamentale stipulare un patto generazionale con le nuove leve. Questo è il messaggio emerso…

Leggi

Decreto Scuola: prevista specializzazione in Odontoiatria

“Apprezziamo l’impegno del Governo per l’approvazione di un emendamento al Decreto Scuola e Ricerca che prevede la riattivazione delle scuole di specializzazione in odontoiatria. Migliorerà la formazione ed è un primo passo verso l’equiparazione con i medici”. Queste le parole del presidente della Cao Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Medici…

Leggi

Matrice dentinale, demineralizzazione e degrado del collagene

La carie dentale è un processo determinato dagli acidi prodotti da microorganismi seguiti dalla degradazione della matrice collagene dentinale da parte di enzimi proteolitici. E’ stato suggerito che le metalloproteinasi della matrice (MMP) contribuiscano alla carie degradando il collagene. E’ stato condotto uno studio…

Leggi

Bambini e denti: in arrivo nuove tecniche e meno traumi

Impronte digitali con scanner simili a spazzolini da denti, apparecchi invisibili, tac con meno radiazioni: sono solo alcune delle nuove tecniche che stanno trasformando il mondo della odontoiatria e che potranno aiutare i bambini a superare la classica paura del dentista. A fare il punto della situazione è il Collegio…

Leggi

Il bruxismo nei disordini del movimento

Il bruxismo consiste in un disordine ripetitivo del movimento caratterizzato dal serramento della mandibola e dal digrignamento dei denti. Esso si classifica in due tipologie che tendono a sovrapporsi: bruxismo della veglia (AB) e bruxismo del sonno (SB). Le teorie sui fattori che causano…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025