Peri-implantite, parodontite, mucosite e citochine Th-17

E’ stato condotto uno studio atto a paragonare i livelli di citochine Th-17 a livello del fluido peri-impianto (PIF) derivante dai siti affetti da mucosite nei pazienti colpiti da peri-implantite, parodontite oppure senza perdita d’osso alveolare interprossimale. Lo studio ha preso in esame 33…

Leggi

Impianti dentali: fattori di fallimento precoce

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare l’influenza di fattori locali e sistemici sull’eventualitĂ  del fallimento di un impianto dentale sino all’intervento chirurgico di secondo livello. Lo studio, di natura retrospettiva, ha preso in esame 2.670 pazienti che hanno ricevuto in…

Leggi

Impianti immediati e trapianti d’osso

Un recente studio si è proposto di valutare il valore aggiunto dall’impiego di un trapianto d’osso in combinazione con gli impianti immediati nella riduzione dei cambiamenti dimensionali dell’osso nella cresta alveolare residua. Lo studio ha preso in esame 86 siti di impianto su 86…

Leggi

Impianti a carico immediato cambiano qualitĂ  della vita

L’impatto dei singoli impianti sulla qualitĂ  della vita correlata alla salute orale è stata scarsamente investigata, specialmente in combinazione con il posizionamento ed il carico immediato degli impianti stessi nella tasca di estrazione. E’ stato condotto dunque uno studio atto a descrivere prospetticamente i…

Leggi

Compressione canini mascellari: fattori predittivi clinici

L’eruzione ectopica e/o la compressione dei canini mascellari permanenti è un problema frequente nell’odontoiatria clinica. Alcuni studi precedenti atti ad identificare i fattori potenzialmente associati alla compressione dei canini mascellari ed i relativi fattori predittivi hanno impiegato solamente statistiche univariate convenzionali, il che non…

Leggi

Disturbi del sonno e salute orale

I distrbi del sonno, ed in particolare la deprivazione del sonno, possono alterare il sistema immunitario ed indurre infiammazione sistemica. Alcune recenti evidenze supportano un’associazione fra questi disturbi e le patologie parodontali. Un recente studio epidemiologico si è proposto di paragonare le variabili relative…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025