Odontoiatri: no a pubblicità selvaggia

“No alla pubblicità selvaggia: è necessaria la revisione della Legge Bersani”. Questo il coro unito degli odontoiatri. “Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza?”, si chiedono gli specialisti. “Da una parte – proseguono – i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e…

Leggi

Carie: combatterla con i sigillanti nelle scuole

I sigillanti dentali potrebbero prevenire l’80% delle carie nei molari permanenti, ma un numero sostanziale di bambini non li riceve, specialmente in caso di provenienza da famiglie a basso reddito. Secondo Tom Frieden, direttore del CDC statunitense da cui proviene questo dato, i programmi…

Leggi

Disordini temporomandibolari e programmi di autogestione

I programmi di autogestione sono di uso comune nel trattamento iniziale dei pazienti con disordini temporomandibolari (TMD), ma quelli descritti in letteratura sono ampiamente variabili, e non sono costanti per quanto riguarda terminologia, componenti assistenziali e definizioni. E’ stato dunque condotto uno studio allo…

Leggi

Rivestimento in plasminogeno incrementa adesione batteri orali

Il plasminogeno rappresenta una delle principali proteine del sangue, nonché lo zimogeno della proteasi ad ampio spettro nota come plasmina. L’attività della plasmina porta a degradazione tissutale, diretta e tramite attivazione delle metalloproteinasi. I canali radicolari dei denti infetti, in conseguenza della risposta infiammatoria…

Leggi

Parodontite: quattro strategie a confronto

La caduta dei denti rappresenta l’estrema conseguenza negativa della parodontite, ed è difficile reperire studi che descrivano la misura in cui diverse strategie di trattamento possano influenzare la perdita dei denti a lungo termine. E’ stata dunque condotta un’indagine per verificare l’ipotesi secondo cui…

Leggi

Otturazioni: entro il 2023 stop al mercurio

Vista la pericolosità del mercurio per la salute, dalla fine del 2022 otturazioni dentarie e ricostruzioni dovranno farne e meno. La proposta arriva dall’Europarlamento dove la commissione Ambiente ha votato a favore del bando del metallo e ha dato mandato negoziale per arrivare a un’intesa con…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025