“Collutorio magico” funziona davvero!

Per quanto il cosiddetto “collutorio magico” non risponda pienamente al principio di Arthur Clarke secondo cui “qualunque tecnologia abbastanza avanzata non è distinguibile dalla magia”, esso di fatto è efficace nei pazienti oncologici. Questo termine si riferisce a ben 50 varietà di collutori a…

Leggi

Assistenza dentale ospedaliera negli anziani con polmonite

E’ stato condotto uno studio con l’obiettivo di paragonare l’effetto degli interventi intensificati di assistenza orale prestati da personale odontoiatrico o infermieristico sulla mortalità da polmonite ospedaliera (HAP) nei soggetti anziani ricoverati in ospedale o in casa di cura rispetto agli effetti dell’assistenza tradizionale.…

Leggi

Bruxismo e fallimento degli impianti dentali

Alcuni recenti studi hanno suggerito che l’inserzione di impianti dentali in pazienti che ricevono la diagnosi di bruxismo influenza negativamente il tasso di fallimento dell’impianto. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di investigare la correlazione fra bruxismo e rischio di fallimento degli impianti…

Leggi

Prostodonzia e decisioni sulle dentature con molari compromessi

E’ stata condotta un’indagine per studiare il processo decisionale prostodontico clinico relativo alle dentature con molari compromessi fra gli odontoiatri generici della Svezia. L’indagine è stata condotta su 11 odontoiatri consenzienti mediante interviste approfondite semi-strutturate, e copriva considerazioni terapeutiche relative a due autentici casi…

Leggi

Sviluppo dentale nei pazienti con agenesi

Le recenti ricerche riguardanti lo sviluppo dei denti e l’agenesi dentale suggeriscono che l’agenesi sia associata a geni specifici, e che questi fattori genetici possano anche causare un ritardo dello sviluppo degli altri denti. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare…

Leggi

Prodotti naturali per la gestione della xerostomia

E’ stato condotto uno studio per valutare la performance clinica dell’olio d’oliva vergine arricchito in licopene sotto forma di spray per il trattamento dei pazienti con xerostomia di origine farmacologica. Lo studio ha preso in considerazione 60 pazienti, e quelli trattati con olio d’oliva…

Leggi

Parodontite connessa a cardiopatie

Un recente studio condotto da Bruno Loos del centro odontoiatrico accademico di Amsterdam  si aggiunge alle evidenze che pongono in connessione le gengivopatie croniche a cardiopatie ed ictus. Nello studio, condotto su più di 60.000 pazienti odontoiatrici, quelli affetti da parodontite presentavano un rischio doppio…

Leggi

Filo interdentale tutti i giorni? Inutile

Il filo interdentale potrebbe non essere così miracoloso come molti pensano e anzi potrebbe essere inutile. Infatti, come rilevato dalle associazioni di dentisti inglesi e americani e diversi quotidiani tra cui New York Times e The Independent, ci sono pochi dati a supporto della sua…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025