Gli adulti con parodontite, una grave infezione delle gengive, possono essere significativamente più esposti alla pressione alta rispetto a chi ha gengive sane, secondo una nuova ricerca recentemente pubblicata. Studi precedenti avevano già trovato un’associazione tra ipertensione e parodontite, ma con scarse prove a…
LeggiCanale Medicina: Salute orale & impianti
Come aumentare la durata di otturazioni e ceramiche dentali
Per capire meglio la composizione e la struttura delle interfacce materiale-tessuto e delle sollecitazioni esercitate su di esse, un gruppo di ricerca tedesco lavorerà per tre anni su otturazioni e corone dentarie per comprendere come farle durare più a lungo. L’odontoiatria restaurativa utilizza biomateriali…
LeggiGli odontoblasti responsabili del dolore e dell’ipersensibilità ai denti causati dal freddo
Alcuni ricercatori hanno scoperto una nuova funzione per gli odontoblasti, le cellule che formano la dentina, il guscio sotto lo smalto del dente che racchiude la polpa dentale contenente nervi e vasi sanguigni. Gli odontoblasti, che sostengono la forma del dente, sono infatti anche…
LeggiIl programma dentistico scolastico riduce le carie di oltre il 50%
Un programma scolastico di prevenzione della carie che ha coinvolto quasi 7.000 studenti delle scuole elementari ha ridotto la carie di oltre il 50%, secondo uno studio condotto da ricercatori americani. Secondo gli autori del lavoro, l’implementazione diffusa di programmi di salute orale nelle…
LeggiLe condizioni dentali legate allo stress continuano ad aumentare
Secondo un sondaggio condotto dall’American Dental Association (Ada), più del 70% dei dentisti stanno vedendo un aumento dei pazienti che sperimentano il digrignamento e il serraggio dei denti, condizioni spesso associate allo stress. Nei dati rilasciati dall’Ada in autunno i professionisti che avevano osservato…
LeggiTrovato il meccanismo micro-molecolare alla base della formazione della placca dentale
Un team interdisciplinare ha scoperto come una nuova piccola molecola microbica rilasciata dallo Streptococcus mutans, un batterio comunemente presente nella cavità orale umana, sia collegata allo sviluppo della carie dentale. Ogni superficie bagnata del nostro pianeta è coperta da biofilm composto di cellule microbiche…
LeggiPochi igienisti dentali hanno contratto il Covid-19
Nonostante siano tra le categorie più a rischio, un recente studio ha trovato che, sulla base dei dati raccolti nell’ottobre 2020, solo il 3,1% degli igienisti dentali ha avuto il Covid-19. Questo è in linea con il tasso di prevalenza dell’infezione tra i dentisti…
LeggiLa malattia parodontale aumenta il rischio di eventi cardiovascolari
Le persone con parodontite sono a più alto rischio di subire eventi cardiovascolari importanti, secondo quanto riportato in una nuova ricerca. In uno studio longitudinale alcuni ricercatori hanno dimostrato che l’infiammazione associata alla malattia gengivale attiva è predittiva dell’infiammazione arteriosa, che può causare infarti,…
LeggiLa pandemia ha impattato in modo negativo sui piani di carriera degli studenti di odontoiatria e igiene dentale
Qual è l’impatto a breve termine della pandemia Covid-19 sui piani di carriera degli studenti di odontoiatria e igiene dentale? Per rispondere a questa domanda è stato condotto un sondaggio online anonimo agli iscritti alla Virginia Commonwealth University School of Dentistry di Richmond. La…
LeggiI sistemi di aspirazione influenzano la sieropositività a SARS-CoV-2 tra il personale dentistico
Nelle cliniche odontoiatriche durante la pandemia di Covid-19 sono raccomandati aspiratori ad alto volume, ma ora uno studio mostra che il tipo di sistema di aspirazione influenza in modo significativo l’incidenza dell’infezione da Sars-CoV-2 tra gli specialisti dentali. In questo studio retrospettivo di coorte…
LeggiPer 1 genitore su 3 il Covid ha reso più difficile ottenere cure dentali preventive per i figli
Un terzo dei genitori sostiene che la pandemia di Covid-19 abbia reso più difficile ottenere le cure dentali per i loro figli. Secondo uno studio statunitense, i bambini con Medicaid hanno avuto più difficoltà a ottenere un appuntamento dal dentista durante la pandemia rispetto…
LeggiLe gengive sanguinanti possono essere un segnale di carenza di vitamina C
Le linee guida dei dentisti americani raccomandano di spazzolate meglio i denti e passare il filo interdentale almeno due volte al giorno in presenza di gengive sanguinanti. Potrebbero infatti essere un segnale di gengivite, uno stadio iniziale della malattia parodontale. Tuttavia, un nuovo studio…
LeggiLo stress ossidativo è il legame tra le malattie gengivali e renali
Uno squilibrio tra l’ossigeno del corpo che produce radicali liberi e le sue cellule antiossidanti potrebbe essere la ragione per cui le malattie gengivali e le malattie renali croniche si influenzano a vicenda, secondo un recente studio. La parodontite o malattia gengivale è una…
Leggi