Le donne in dialisi sviluppano gravidanze a tassi più elevati del previsto, ma i tassi di parti con neonato vivente in queste pazienti sono inferiori rispetto a quelli della popolazione generale. I tassi di gravidanza sono anche influenzati in modo importante da razza, età,…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Batteriuria asintomatica: ancora consigliato lo screening nelle donne in gravidanza
L’USPSTF continua a raccomandare lo screening della batteriuria asintomatica nelle donne in gravidanza mediante urinocoltura, mentre scoraggia questa pratica per tutti gli altri soggetti adulti, sulla base dell’aggiornamento di una revisione sistematica della letteratura. La batteriuria asintomatica interviene nel 10% circa dei casi in…
LeggiTumori vescicali: efficace immunoterapia aggiunta alla chemioterapia
L’immunoterapia aggiunta alla chemioterapia potrebbe rivelarsi efficace nei tumori vescicali avanzati, come emerge dallo studio Imvigor130, condotto su 1.230 pazienti, che dimostra un miglioramento della sopravvivenza libera da progressione, anche se i dati sulla sopravvivenza complessiva non sono ancora maturi. Come affermato dall’autore Enrique…
LeggiDiabete: test urinario predice nefropatie future
L’uso del classificatore proteomico CDK273 per gli esami delle urine consente di identificare i pazienti con diabete di tipo 2 ed albumina urinaria normale ad elevato rischio di sviluppare microalbuminuria, ossia una forma precoce di nefropatia, anche se l’uso del RAAS-bloccante noto come spironolattone…
LeggiESMO 2019/Tumore della vescica: immunoterapia e chemio efficaci in prima linea
L’impiego dell’immunoterapia in associazione alla chemio è efficace anche in prima linea nel trattamento del carcinoma della vescica in fase avanzata. L’evidenza emerge dalla sperimentazione clinica IMvigor130, il primo studio di fase III a mostrare risultati positivi dell’inibitore di checkpoint atezolizumab nel carcinoma vescicale…
LeggiNefropatie: espansione dialisi domiciliare sicura e praticabile
Ampliare la disponibilità della dialisi peritoneale effettuata a domicilio come trattamento iniziale per i pazienti con nefropatie croniche risulta praticabile e sicuro. Lo dimostra un programma su vasta scala implementato in North Carolina che ha raddoppiato il numero di pazienti con nefropatie terminali in…
LeggiFarmaci antidiabetici nefroprotettivi: evidenze schiaccianti
I risultati di una nuova meta-analisi hanno fornito le più solide evidenze sinora disponibili del fatto che gli SGLT2-inibitori dovrebbero essere offerti ai pazienti con diabete di tipo 2 a rischio di nefropatie progressive. L’analisi complessiva riguarda i più ampi studi recentemente pubblicati in…
LeggiTumori prostatici: in aumento l’impiego “preoccupante” di vitamine
Più della metà degli uomini con tumori prostatici in un ampio studio ha riportato di fare uso di elementi di medicina complementare ed alternativa (CAM), e lo studio ha riscontrato anche che l’uso di questi prodotti è aumentato negli ultimi anni. I multivitaminici e…
LeggiTumori renali avanzati: nivolumab ed ipilimumab battono sunitinib
L’associazione di nivolumab e ipilimumab risulta più efficace rispetto al sunitinib come trattamento di prima linea per i pazienti con carcinomi nefrocellulari avanzati, come emerge dallo studio Checkmate 214 attualmente in corso, che ha preso in considerazione 249 pazienti. Il beneficio in termini di…
LeggiNefropatie terminali: patologie psichiatriche connesse a mortalità
Le patologie psichiatriche sono comuni in bambini ed adulti con nefropatie terminali in dialisi. Come affermato da Raul Kimmel del National Institutes of Health di Bethesda, autore di uno studio condotto su più di 398.000 pazienti, in tutti gli adulti le diagnosi psichiatriche primarie…
LeggiNefropatie terminali: caldo estremo connesso a rischio ricoveri e mortalità
Anche un solo giorno di caldo estremo è associato ad in incremento del rischio di ricoveri ospedalieri e mortalità nello stesso giorno nei pazienti con nefropatie terminali. I cambiamenti climatici sono un ben noto fattore di rischio per una varietà di patologie, ma sinora…
LeggiPreeclampsia in gravidanza e malattie renali
(Reuters Health) – Le donne che sviluppano preeclampsia, una forma di pressione sanguigna pericolosamente alta durante la gravidanza in passato conosciuta come gestosi, hanno una probabilità 5 volte maggiore di sviluppare una malattia renale allo stadio terminale più avanti nella vita rispetto alle donne…
LeggiCancro prostata: per diagnosi meglio MRI che biopsie sistematiche
(Reuters Health) – Una revisione Cochrane mette in evidenza come la risonanza magnetica (MRI) sia migliore delle biopsie sistematiche per diagnosticare il cancro alla prostata. “I risultati di questa metanalisi cambieranno la pratica clinica”, dice Ivo Schoots dell’Erasmus University Medical Center Rotterdam, coautore della…
Leggi