Le cause di base delle nefrolitiasi ricorrenti possono aiutare i medici a determinare se il modo migliore di aiutare il paziente consista in cambiamenti della dieta o nella farmacoterapia, come affermato da Glenn Preminger della Duke University di Dutham. Per molti pazienti la dietoterapia…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Ostruzione della giunzione uretropelvica: promettente nuovo biomarcatore
Un pannello di 5 proteine si è dimostrato promettente come biomarcatore di danno renale nell’ostruzione della giunzione uretropelvica (UPJO). Come affermato da Linda Shapiro dell’università del Connecticut, autrice di uno studio condotto su 43 pazienti, i ricercatori iniziano a sperare di aver trovato un…
LeggiCoVid-19: approccio olistico per proteggere pazienti e medici in nefrologia
Per quanto non esistano chiare linee guida per gestire i pazienti con nefropatie avanzate e CoVid-19, i nefrologi dovrebbero rimanere vigili nei confronti delle presentazioni atipiche della malattia nei pazienti in dialisi e trapiantati, e dovrebbero discutere della dialisi domiciliare come opzione con i…
LeggiDapagliflozina: protezione renale si estende al di là del rapido declino dell’eGFR
Il trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2 con l’SGLT2-inibitore noto come dapagliflozina porta ad un significativo calo dell’evenienza del rapido declino della funzionalità renale, come emerge da uno studio condotto su più di 15.000 pazienti, il che rappresenta un altro esempio del…
LeggiEmodialisi: IgG anti-SARS-CoV-2 settimane prima della clearance
I pazienti in emodialisi di mantenimento possono montare una risposta anticorpale contro il SARS-CoV-2 paragonabile a quella dei pazienti non in emodialisi, ma questo effetto non è sincrono con l’immunità. Come affermato da Marijke Reynders dell’AZ Sint-Jan Brugge Oostende AV di Brugge, autrice di…
LeggiSalute renale: pazienti frainterdono le parole del medico
Molti pazienti possono non comprendere termini quali “nefropatia terminale”, il che aiuta a comprendere il loro stress o anche i traumi che si verificano nel discutere della salute renale con il medico. Questa conclusione deriva da un focus group tenuto con 54 pazienti e…
LeggiCoVid-19: problemi renali comuni nei bambini
Le disfunzioni renali sono comuni nei bambini ed adolescenti ricoverati per CoVid-19. Secondo i primi rapporti provenienti da Wuhan, circa il 7% degli adulti con CoVid-19 manifesta nefropatie acute, ma uno studio cinese condotto su 36 pazienti pediatrici ricoverati per questa malattia ha riportato…
LeggiNefropatia IgA: promettente per la prima volta nuovo farmaco mirato
L’atacicept si è dimostrato promettente come trattamento mirato per i pazienti con nefropatia IgA e proteinuria persistente, come emerge dai risultati ad interim di uno studio condotto su 16 pazienti. La nefropatia IgA è una patlogia lentamente progressiva che interessa i giovani adulti, con…
LeggiDialisi: messaggi di testo migliorano apporto dietetico
I messaggi di testo che ricordano ai pazienti in dialisi le abitudini alimentari sane migliorano l’aderenza alle raccomandazioni dietetiche e riducono il carico della terapia con chelanti dei fosfati, come emerge dallo studio KIDNEYTEXT, condotto su 130 pazienti. Come affermato dall’autrice Jessica Dawson dell’università…
LeggiNefrite lupica: nuovo anticorpo migliora esiti renali
L’aggiunta del belimumab alla terapia di mantenimento standard migliora gli esiti renali nei pazienti con nefrite lupica attiva, come emerge dallo studio BLISS-LIV, condotto su 448 pazienti. La nefrite lupica rappresenta una grave complicazione del lupus eritematoso sistemico, come affermato dall’autore Brad Rovin della…
LeggiDialisi: ferro ad alte dosi protegge i pazienti dall’infarto
Il trattamento proattivo con ferro ad alte dosi per via endovenosa riduce il rischio di infarto miocardico arteriosclerotico classico nei pazienti in dialisi, ma non protegge invece dagli squilibri acuti fra apporto e richiesta di ossigeno nel miocardio senza aterotrombosi. Questi dati derivano da…
LeggiTumore alla prostata localizzato: radioterapia più efficace dell’ablazione focale?
(Reuters Health) – Secondo uno studio basato su un database, la radioterapia sembra offrire migliori esiti di sopravvivenza rispetto all’ablazione laser focale negli uomini con tumore alla prostata localizzato, a rischio basso e intermedio. Sorveglianza attiva, radioterapia e prostatectomia radicale sono tutti trattamenti standard…
LeggiSindrome apnee ostruttive del sonno e nicturia negli adulti
(Reuters Health) – La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) si associa a nicturia negli adulti con un’età inferiore ai 65 anni. È quanto emerge dall’analisi secondaria di uno studio condotto da ricercatori della Kagawa University Faculty of Medicine, guidati da Yasuyuki Miyauchi.…
Leggi