Colchicina riduce significativamente gli eventi cardiovascolari ricorrenti

Una recente revisione sistematica con meta-analisi pubblicata sull’European Heart Journal conferma l’efficacia della colchicina nella prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari. Lo studio ha analizzato l’impatto a lungo termine del farmaco in pazienti con malattia vascolare clinicamente manifesta, evidenziando una significativa riduzione degli eventi cardiovascolari…

Leggi

Manifestazioni cardiovascolari del long Covid

La sindrome da Long COVID ha avuto un impatto significativo sulla vita di milioni di pazienti in tutto il mondo, coinvolgendo molteplici sistemi, tra cui quello cardiovascolare. Per approfondire l’estensione di tali manifestazioni, un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione narrativa, recentemente pubblicata…

Leggi

Imaging clinico nell’amiloidosi AL e ATTR

Una review pubblicata su JACC: Cardiovascular Imaging, riassume i lavori dell’Amyloidosis Forum, una collaborazione pubblico-privata nata nel 2019 tra l’Amyloidosis Research Consortium e la U.S. Food and Drug Administration (FDA), che ha recentemente ospitato un incontro dedicato agli endpoint di imaging nei trial clinici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025