Cellule NK modificate promettenti contro i linfomi

Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno messo a punto una nuova e promettente strategia per il trattamento dei linfomi. Il nuovo approccio utilizza cellule Natural Killer (NK), modificate per colpire selettivamente il linfoma. In un recente studio pubblicato dalla rivista Angewandte Chemie, i…

Leggi

Confermato il ruolo oncosoppressore dei telomeri

Col passare del tempo, i telomeri si accorciano. Questo processo è stato a lungo visto come un effetto collaterale indesiderato dell’invecchiamento, ma uno studio recente mostra che in realtà protegge il materiale genetico. “Il Dna nei telomeri si accorcia quando le cellule si dividono,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025