Tumori: contro il melanoma nuove ‘armi’ da immunoterapia

Contro il melanoma nuove ‘armi’ arrivano soprattutto dall’immunoterapia. E’ quanto ha sottolineato alla presentazione della seconda fase della campagna ‘Il sole per amico’ Paola Queirolo, Responsabile Oncologia Medica dell’IRCCS-AOU San Martino-IST di Genova e Presidente di IMI. “In anni molto recenti le possibilita’ di trattamento del melanoma sono molto cambiate, abbiamo…

Leggi

Cheratosi attinica: nuove strategie preventive

La cheratosi attinica, ossia le lesioni epidermiche displastiche che intervengono nelle aree cronicamente esposte alle radiazioni solari, sono molto prevalenti nelle persone con pelle molto chiara e, l’esposizione cronica a lungo termine alla luce solare, ne rappresenta il principale fattore di rischio. Con l’invecchiamento…

Leggi

Immunoterapia con PD-inibitori: frequenti le polmoniti

I medici che hanno trattato pazienti con melanomi mediante immunoterapia avvertono che le polmoniti autoimmuni, talora con stress respiratorio che necessita di terapia intensiva, rappresentano un effetto collaterale raro ma potenzialmente grave associato ai nuovi inibitori della morte cellulare programmata (PD). Sono attualmente sul…

Leggi

Melanomi: tossicità cutanea con farmaci mirati

Le reazioni cutanee ai farmaci mirati impiegati per i melanomi tendono ad essere indicate complessivamente come “rash”, ma distinguere le specifiche tossicità cutanee potrebbe migliorare il trattamento. La tossicità cutanea osservata con inibitori di BRAF e MEK nel trattamento dei melanomi metastatici è stata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025