Dermoscopia distingue melanomi da lesioni benigne

La dermoscopia può aiutare ad identificare i melanomi che somigliano a casi di cheratosi seborroica (SK-like) che sono difficili da rilevare in altri modi. Questo dato deriva da uno studio effettuato su 134 pazienti da Cristina Carrera dell’università di Barcellona, secondo cui la dermoscopia…

Leggi

Melanoma: promettente combinazione indoximod-pembrolizumab

Diversi esperti indipendenti hanno usato parole entusiastiche per commentare i risultati interimali di uno studio di fase 2 sull’aggiunta dell’inibitore sperimentale della cascata dell’UDO noto come indoximod al trattamento standard con pembrolizumab nei pazienti con melanomi avanzati. Lo studio in questione, denominato NLG2103, è…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025