Melanomi: cambia il trattamento chirurgico

La presenza di cellule cancerose nel linfonodo sentinella dei pazienti con melanoma non rappresenta più una giustificazione automatica per asportare tutti gli altri linfonodi non interessati, come dimostrato da un recente studio condotto in 63 centri internazionali e che ha preso in esame quasi…

Leggi

Melanomi: immunoterapia per le metastasi cerebrali

I più recenti dati sulle metastasi cerebrali nei melanomi cambieranno la pratica clinica, ed i medici possono oggi prendere in considerazione la terapia sistemica al posto di quelle locali come la radioterapia, come affermato dalla prof.ssa Tara Gangadhar dell’università della Pennsylvania, che ha riassunto…

Leggi

Melanomi e farmaco resistenza: il fenotipo a ciclo lento

La farmaco resistenza nei melanomi metastatici è un problema di vecchia data: gli attuali regimi terapeutici mirati nei melanomi sono diretti in larga parte verso la popolazione cancerosa proliferante, lasciando intatte le cellule tumorali a ciclo lento. Di conseguenza, queste cellule vengono favorite dalla…

Leggi

Melanoma pediatrico: una revisione di 35 anni di esperienze

Il melanoma rappresenta una neoplasia rara nella popolazione pediatrica, ma alcune pubblicazioni recenti suggeriscono un possibile incremento della sua incidenza rispetto al passato nell’arco di pochi decenni. E’ stato dunque condotto uno studio per analizzare le tendenze nei pazienti pediatrici che hanno ricevuto una…

Leggi

Melanomi ed alghe marroni: un’ipotesi integrativa

Per quanto relativamente rari, i melanomi rappresentano il 2% circa delle diagnosi oncologiche nel mondo, e sono responsabili dell’1% circa dei decessi per cause oncologiche. A livello mondiale, l’incidenza annuale dei melanomi è pari a 272.000 casi, con ampie variazioni locali, a partire dal…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025