L’omeostasi immune nei melanomi

All’interno del sistema immunitario molteplici meccanismi controbilanciano la necessità di un’efficiente riconoscimento dell’antigene e della sua distruzione con la prevenzione del danno tissutale da parte di reazioni immunitarie eccessive, inappropriate o persino autoimmuni. Questa omeostasi immune è un sistema rigidamente regolato che fallisce durante…

Leggi

Melanoma orbitale primario: una breve panoramica

Il melanoma orbitale primario è una patologia molto rara. Sono stati riportati 4 nuovi casi di questa patologia ed al contempo è stata presentata una revisione retrospettiva multicentrica dei casi riportati in precedenza. I casi proposti si sono presentati con proptosi e diplopia senza…

Leggi

Melanomi pediatrici: incidenza, trattamento e prognosi

E’ stata condotta una revisione della letteratura per evidenziare i recenti progressi in campo di diagnosi, trattamento e prevenzione dei melanomi pediatrici. Nonostante il recente declino nella loro incidenza, essi continuano ad essere le più mortali fra le neoplasie cutanee in bambini ed adolescenti.…

Leggi

Melanomi: beta-bloccanti potenziano immunoterapia

L’impiego di una specifica tipologia di beta-bloccanti potrebbe potenziare l’efficacia dell’immunoterapia nel trattamento dei melanomi metastatici. I benefici sono stati osservati in uno studio condotto su 195 pazienti, in cui coloro che hanno ricevuto pan-beta-bloccanti come il propranololo sono sopravvissuti più a lungo di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025