Terapia mirata per il melanoma maligno

Il trattamento dei melanomi avanzati ha subito un cambiamento paradigmatico negli ultimi 10-15 anni. I risultati frustranti degli studi sul trattamento medico di un decennio addietro sono stati rimpiazzati da studi che hanno migliorato costantemente la sopravvivenza nei pazienti con melanomi avanzati. Gli inibitori…

Leggi

Diagnosi dermatologiche: utili le foto dei pazienti

(Reuters Health) – Sempre più pazienti portano foto dei loro problemi cutanei ai dermatologi; una nuova abitudine che aiuta i medici a diagnosticare la potenziale patologia e a osservarne meglio la progressione. Su questo argomento un gruppo di dermatologi francesi – guidati da Marie-Sylvie…

Leggi

Melanomi metastatici: efficaci dabrafenib/itramenib

La combinazione di due studi condotti complessivamente su 563 volontari con melanoma metastatico ha dimostrato il successo nell’arco di 5 anni della combinazione dabrafenib/itramenib in circa un terzo dei pazienti con mutazioni BRAF V600E e V600K, con un tasso di sopravvivenza libera da progressione…

Leggi

Melanomi intervengono su cute non molto esposta al sole

Trascorrere tempo al sole senza protezione incrementa il rischio di melanoma, ma questi tumori cutanei potenzialmente letali possono intervenire anche a livello di siti minimamente esposti al sole. Come affermato da Kucy Pon della Sunnybrook Health Sciences di Toronto, i melanomi possono intervenire su…

Leggi

Melanoma: occhio anche ai siti non esposti al sole

(Reuters Health) – Passare del tempo al sole senza protezione aumenta il rischio di melanoma, ma questo tumore della pelle può svilupparsi anche in siti scarsamente esposti. Oltre 90% dei melanomi con le caratteristiche genetiche più comuni sono causati da un eccesso di radiazioni ultraviolette, provenienti sia…

Leggi

Valenza prognostica dei linfociti B nei melanomi cutanei

I parametri relativi alla risposta immune adattativa presentano implicazioni prognostiche e predittive nei melanomi ed in altre tipologie tumorali. Nello specifico, la densità intratumorale dei linfociti T e la loro funzionalità presentano una considerevole valenza prognostica e predittiva nei melanomi cutanea, mentre meno è…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025