Melanoma e resistenza ai farmaci

Le terapie di precisione contro il melanoma e altri tumori hanno migliorato la sopravvivenza dei pazienti, ma i tumori spesso smettono di rispondere ai farmaci, e studi recenti indicano i cambiamenti nel Dna – sia all’interno che all’esterno dei cromosomi – come un fattore…

Leggi

Il fattore di trascrizione Blimp1 migliora l’immunoterapia

Nel cancro, un grande ostacolo all’immunità antitumorale e al trattamento immunoterapico è l’infiltrazione di cellule T regolatrici, o cellule T-reg, in un tumore. Queste cellule immunitarie generalmente abbassano la risposta immunitaria e possono impedire al sistema immunitario di distruggere le cellule tumorali. Alcuni ricercatori…

Leggi

Rompere la catena che culmina nel cancro

Nel gioco del domino, se si toglie un solo pezzo, l’ultimo non cadrà mai. Allo stesso modo, molti pezzi devono allinearsi ed essere spinti nello stesso momento in una cellula per provocare il cancro. Ventidue anni fa, è stata scoperto la proteina p63. Più…

Leggi

Malignità cutanee nei tatuaggi

I tatuaggi della pelle portano con sé una varietà di effetti collaterali che sono stati riportati nel corso degli anni. Studi analitici hanno dimostrato che alcuni inchiostri contengono composti nocivi. Un recente studio ha analizzato sei casi di pazienti con neoplasie cutanee nella pelle…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025