Sclerosi multipla: ruolo causale della vitamina D

Uno studio innovativo ha supportato un possibile ruolo causale per la vitamina D nella sclerosi multipla. E’ stata riscontrata una fortissima correlazione fra bassi livelli di vitamina D nel corso di tutta la vita e l’incremento del rischio di sclerosi multipla, come confermato da Brent…

Leggi

Epilessia femminile: scoperta la terapia

Un gruppo di ricercatori dell’University of Adelaide in Australia ha identificato la causa di una rara ma debilitante forma di epilessia che colpisce solo le ragazze, aprendo la strada allo sviluppo di una terapia. La condizione, nota come epilessia femminile della protocaderina 19 (PCDH19),…

Leggi

Donne, epilessia ed esiti del parto

Le donne affette da epilessia presentano un aumento del rischio di diversi esiti negativi durante il parto, fra cui figura un aumento di più di 10 volte del rischio di mortalità. Secondo Sarah MacDonald della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston,…

Leggi

Sclerosi laterale amiotrofica: ruolo della formaldeide

Gli uomini con elevate probabilità di esposizione alla formaldeide, come gli impresari di pompe funebri, presentano un tasso di mortalità correlato alla sclerosi laterale amiotrofica quasi triplo rispetto a quelli non esposti a questa sostanza chimica. Lo ha accertato uno studio condotto su quasi…

Leggi

Fumo passivo aumenta il rischio ictus

L’esposizione al fumo passivo aumenta il rischio di ictus del 30% circa e, questo effetto, è indipendente da caratteristiche demografiche, fattori socioeconomici, anamnesi relativa al fumo, fattori di rischio della scala Framingham e concentrazione di proteina C-reattiva. Questo dato deriva dallo studio REGARDS, condotto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025