E’ stata sviluppata una semplice scala in 5 punti, detta scala DROP, in grado di prevedere la probabilità dell’ipotensione posturale negli anziani. Il creatore della scala Christopher Clark dell’Università di Exeter, che si è avvalso del database InChianti che ha coperto 1.352 soggetti, ne…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
Ipertensione & Scompenso N° 2
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiInsufficienza cardiaca più maligna nei diabetici
I pazienti con diabete di tipo 2 presentano una prevalenza di insufficienza cardiaca quasi doppia rispetto agli altri. Questo dato deriva dal Fremantle Diabetes Study (FDS), condotto su 1.296 pazienti, che ha comunque rilevato tassi di insufficienza cardiaca nei diabetici nettamente inferiori rispetto a…
LeggiIpertensione da camice bianco giovanile: attendere ed osservare
Nei pazienti adulti giovani o di mezza età con pressione ambulatoriale lievemente elevata in assenza di fattori di rischio cardiovascolare è, probabilmente, preferibile adottare una fase di attesa vigile prima di iniziare il trattamento antipertensivo. Questa conclusione deriva dallo studio HARVEST, condotto su 1.104…
LeggiPrescrizioni dei farmacisti riducono la pressione?
I risultati di un recente studio randomizzato controllato noto come RxACTION, che ha preso in considerazione 248 pazienti, suggeriscono che i farmacisti possano svolgere un ruolo più grande nel trattamento e nella gestione dei pazienti ipertesi. I soggetti che ricevono un’assistenza implementata dal farmacista,…
LeggiMonitoraggio pressorio wireless riduce la pressione
In uno studio internazionale condotto da Benoit Brouard della Withings su 19.000 adulti che fanno uso di contapassi e di strumenti di monitoraggio della pressione da smartphone, camminare per ulteriori 1.000 passi al mese è risultato associato a significativi miglioramenti nella pressione sistolica. Secondo…
LeggiPrima bimba al mondo operata per ipertensione: l’intervento è in Italia
Per la prima volta al mondo un paziente pediatrico è stato operato per ipertensione, con un’operazione detta “brucia-arterie”. Ad eseguire con successo l’intervento, su una bambina di 6 anni, è stata un’equipe multidisciplinare di medici italiani dell’ospedale Gaslini di Genova, guidati dal neuroradiologo Carlo Gandolfo. L’operazione…
LeggiIpertensione: presto sarà possibile ridurla con un vaccino
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Hypertension, giornale dell’American Heart Association, in futuro un vaccino potrebbe contribuire a ridurre la pressione sanguigna fino a sei mesi. Lo studio sui topi potrebbe fornire una nuova alternativa per il trattamento dell’ipertensione per le persone, che non dovrebbero…
LeggiTerapia antipertensiva aggressiva, dannosa per gli anziani
I pazienti anziani non sembrano trarre beneficio da un controllo aggressivo della pressione sistolica al di sotto dei 120 mmHg. Questa pratica è peraltro associata ad un aumento della frequenza degli eventi cardiovascolari e del rischio di cadute. Secondo Lilian Min dell’Università del Michigan,…
LeggiIpertensione occulta connessa a declino cognitivo
I soggetti anziani e di mezza età con ipertensione occulta potrebbero essere a rischio di declino cognitivo o viceversa. Uno studio condotto su più di 500 soggetti adulti giapponesi, deambulanti che vivevano da soli e liberi da diagnosi di demenza, ha dimostrato che coloro che…
LeggiMonitoraggio pressorio ambulatoriale meglio che nello studio del medico
Il monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna predice gli esiti cardiovascolari a lungo termine indipendentemente dalle misurazioni effettuate nello studio del medico e potrebbe pertanto migliorare l’accuratezza dello screening . Nonostante la chiara importanza di un’accurata diagnosi dell’ipertensione, le raccomandazioni per i protocolli di misurazione della pressione…
Leggi4 bambini su 100 sono ipertesi: la colpa è anche dello zucchero
Ipertesi già alle elementari, con la pressione troppo alta come tanti adulti, un pericolo sconosciuto e sottostimato. L’allerta arriva da uno studio che sarà presentato al prossimo convegno della Società Italiana di Pediatria (Sip), che si svolgerà a Roma dal 4 al 6 luglio.…
LeggiCuore in pericolo per gli anziani che assumono un paio di drink alcolici al giorno
(Reuters Health) – Un nuovo studio suggerisce che, nelle persone anziane, un paio di bevande alcoliche al giorno potrebbero provocare effetti avversi sulla funzione cardiaca. I ricercatori hanno osservato, infatti, che i partecipanti anziani che assumevano due o più drink alcolici al giorno, presentavano…
Leggi