Batteri resistenti: da raggi ultravioletti una possibile arma

Una nuova opportunità nella lotta alle infezioni post-operatorie resistenti ai farmaci arriva dai raggi ultravioletti. Una nuova ricerca della Columbia University Medical Center pubblicata su PLoS One ha dimostrato, infatti, che una particolare lunghezza d’onda, gli UVC, riesce a uccidere batteri farmaco-resistenti nei topi, senza causare danni alla loro salute.…

Leggi

Tricomoniasi: test sul posto migliorano il trattamento

I test point-of-care (POC) per il Trichomonas vaginalis in pronto soccorso possono portare ad un trattamento più accurato delle giovani donne. Secondo Lea Widdice del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, autrice di uno studio in materia, trattare le donne per questa infezione quando non…

Leggi

Tampone “Zorro” rileva più MRSA nelle case di cura

L’impiego di un semplice tampone nasale potrebbe mancare circa un quarto di tutte le colonizzazioni da organismi plurifarmacoresistenti. Secondo James McKinnell dello UCLA Medical Center, autore di una ricerca portata avanti in tre case di cura, la raccolta di tamponi più estensivi rappresenta l’unico…

Leggi

C. difficile: nuovo test sul campo

E’ stato sviluppato un test per il C. difficile che impiega soltanto comuni materiali da laboratorio, ed i suoi risultati sono paragonabili a quelli dei test tradizionali. Jennifer Cadnum della Western Reserve University di Cleveland, che ha sviluppato e sperimentato su 477 campioni il…

Leggi

Artrite da C. difficile: diagnosi sbagliate nei bambini

Solo il 35% dei casi di artrite reattiva associata all’infezione da C. Difficile nei bambini viene diagnosticato correttamente e, inoltre, questa patologia infiammatoria viene talvolta diagnosticata e trattata come artrite settica, specie se correlata a grave dolore isolato. Secondo Daniel Horton del Child Health…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025