Zika non causa difetti di nascita nel terzo trimestre

Alcuni recenti dati di sorveglianza provenienti dalla Colombia suggeriscono che l’infezione da virus Zika durante il terzo trimestre di gravidanza non sia legata ad evidenti difetti di nascita. Si tratta comunque di dati preliminari, e sarà necessario un ulteriore monitoraggio dei 616 bambini osservati…

Leggi

Zika: impatto sui bambini richiede nuovo approccio medico

La diffusione del virus Zika attraverso le Americhe potrebbe influenzare decine di migliaia di bambini con un’ampia gamma di problemi neurologici e psichiatrici nel prossimo anno, il che richiederebbe un nuovo approccio assistenziale. Secondo Peter Hotez del Baylor College of Medicine, molteplici pediatri, compresi…

Leggi

Zika non causa difetti di nascita nel terzo trimestre

Alcuni recenti dati di sorveglianza provenienti dalla Colombia suggeriscono che l’infezione da virus Zika durante il terzo trimestre di gravidanza non sia legata ad evidenti difetti di nascita. Si tratta comunque di dati preliminari, e sarà necessario un ulteriore monitoraggio dei 616 bambini osservati…

Leggi

Ebola: sopravvissuti non pongono rischi per i medici

I pazienti che si stanno riprendendo da un’infezione da virus Ebola probabilmente rappresentano una fonte di rischio trascurabile per gli operatori sanitari sei settimane dopo la scomparsa della viremia. Questo dato deriva da un’indagine condotta su 112 pazienti da Edward Green del Royal Liverpool…

Leggi

Infezioni ospedaliere: colpiti tra il 10 e il 15% dei pazienti

“L’8-10% dei pazienti in ospedale va incontro a infezioni contratte durante il ricovero, e molto spesso si tratta di polmoniti. In terapia intensiva questa incidenza può raggiungere il 15% dei ricoverati”. A dirlo è il Direttore della Unità Operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Pisa Francesco Menichetti. Il problema…

Leggi

Colangiopancreatografia: indometacina riduce pancreatiti

La somministrazione rettale di indometacina potrebbe ridurre il rischio di pancreatite susseguente ad una colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) in un’ampia gamma di pazienti. Lo ha stabilito uno studio retrospettivo condotto su più di 2.000 pazienti da Michael Kochman dell’Università della Pennsylvania, secondo cui questo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025