Tutte le donne gravide dovrebbero sottoporsi a screening precoce per la sifilide. Si tratta di una raccomandazione dell’USPSTF, che conferma una dichiarazione già edita nel 2009, il che evidenzia un elevato grado di certezza di benefici sostanziali. Come illustrato dall’autrice Susan Curry dell’università dell’Iowa…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Emergenza colera in Zimbabwe
(Reuters Health) – Lo Zimbabwe fa appello ai singoli cittadini e alle aziende locali per trovare 35 milioni di dollari per contrastare un’epidemia di colera che, a oggi, ha ucciso 31 persone e ne ha infettate più di 5.000.Si tratta della peggiore epidemia di colera degli…
LeggiTubercolosi: nuovi standard di cura per l’Europa
Ad aggiornare i 21 standard di cura per la tubercolosi per l’Europa sono stati il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e la European Respiratory Society (ERS). Garantire miglior accesso alle terapie, attività di prevenzione e controllo mettendo al centro…
LeggiTbc: sviluppato primo farmaco non antibiotico
Ha prodotto risultati promettenti su animali il primo farmaco non antibiotico contro la tubercolosi sviluppato dai ricercatori dell’università di Manchester, che ora sperano di testarlo sull’uomo entro i prossimi 3-4 anni, come riportato sul Journal of Medicinal Chemistry. Il farmaco, che prende come bersaglio le…
LeggiSepsi: rischio infarto e ictus per chi ne ha sofferto
(Reuters Health) – I pazienti che stanno guarendo da una sepsi corrono un rischio più elevato di avere un infarto o un ictus nelle prime quattro settimane dalle dimissioni ospedaliere. A suggerirlo è uno studio condotto da ricercatori della National Taiwan University, coordinati da…
LeggiCongo, nuovi casi di Ebola
(Reuters Health) – Quattro persone soni risultate positive al test di Ebola nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, a pochi giorni dalla morte di 33 persone nel nord-ovest. A dichiararlo è stato ieri il Ministro della Salute congolese, secondo il quale venti…
LeggiH. pylori: comune l’antibioticoresistenza
L’antibiotico-resistenza nell’H. pylori è diffusa in tutte le regioni del WHO. Questa infezione, che è associata ad ulcere gastriche e duodenali ed ai tumori gastrici, interessa circa 4,4 miliardi di persone in tutto il mondo. Le linee guida internazionali raccomandano l’eradicazione mediante trattamenti basati…
LeggiSepsi infantile: sopravvivenza migliore con completamento protocollo rapido
Completare un protocollo assistenziale per la sepsi pediatrica entro un’ora riduce il rischio di mortalità del 40% e migliora anche altri esiti. Secondo Christopher Seymour dell’università di Pittsburgh, autore di uno studio condotto su 1.179 bambini, nessun bambino dovrebbe morire a causa di un’infezione…
LeggiTaglio cesareo: protocolli di preparazione vaginale non riducono infezioni
Il rispetto di un protocollo ospedaliero per la preparazione vaginale con una soluzione antisettica non riduce i tassi di infezione del sito chirurgico nelle donne sottoposte a taglio cesareo durante il travaglio. Il parto cesareo, specialmente dopo l’inizio del travaglio, è associato ad un…
LeggiAll’interno dell’epidemia di abuso di oppioidi emerge un’epidemia di infezioni
Sussiste una nuova epidemia di epatite C, Hiv ed altre infezioni nel contesto dell’epidemia di abuso degli oppioidi, e sono necessarie azioni per contrastare questa minaccia combinata. Secondo Sandra Springer della Yale School of Medicine di New Haven, membro partecipante al workshop del National…
LeggiCIED: infezioni più aggressive nel primo dispositivo che nei sostituti
Le infezioni correlate ad un primo dispositivo elettronico cardiaco impiantabile (CIED) tendono ad emergere più precocemente ed aggressivamente rispetto a quelle associate ai dispositivi sostitutivi o alla revisione della tasca, ed i pazienti con infezioni correlate a nuovi CIED tendono anche ad andare incontro…
LeggiProfilassi antibiotica ad ampio spettro comune negli ospedali pediatrici
Quasi un terzo dei bambini ricoverati in ospedale riceve una profilassi antibiotica, ed il 51,8% di questi bambini riceve antibiotici ad ampio spettro. Secondo Markus Hufnagel, autore di un’indagine condotta su 226 ospedali di 41 nazioni, per quanto la selezione e somministrazione appropriata degli…
LeggiEbola: anticorpi presenti anche in assenza di focolai epidemici
Più del 10% dei soggetti che vivono in zone della Repubblica Democratica del Congo dove non si sono mai verificati focolai epidemici, presenta anticorpi IgG anti-Ebolavirus Zaire. Per quamto la risposta sierologica vari in base alla zona, questi dati suggeriscono che una proporzione sostanziale…
Leggi