Un recente studio ha stimato che lo screening universale nel virus Zika nelle donazioni di sangue non conviene negli USA. Lo stesso studio ha riscontrato che alcune strategie di screening possono risultare convenienti a Porto Rico, in cui la trasmissione del virus è maggiore…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Ambulanze: possibile contaminazione da MRSA per le attrezzature
I serbatoi di ossigeno delle ambulanze hanno una possibilità di contenere MRSA, il che indicherebbe la necessità di effettuare una disinfezione regolare delle attrezzature mediche. Lo dimostra un piccolo studio pilota effettuato su 9 serbatoi a bordo di ambulanze, ma che ha riscontrato la…
LeggiEbola: sequele neurologiche a lungo termine
I sopravvissuti alla malattia da virus ebola (EVD) potrebbero andare incontro a complicazioni neurologiche a lungo termine che non sono state ancora ben comprese. Alcuni dati preliminari infatti suggeriscono che questi pazienti vadano incontro a meningoencefaliti ed a patologie microvascolari. Come illustrato da Bridgette…
LeggiFocolaio globale di infezioni da Mycobacterium Chimaera
Un focolaio globale di infezioni da Mycobacterium Chimaera risulta associato alla contaminazione di un dispositivo chirurgico di uso comune, l’unità heater-cooler 3T. Questo focolaio epidemico ha avuto origine in Svizzera nel 2011, e da allora ne sono stati stimato 156-282 casi all’anno nei 10…
LeggiEndocardite infettiva: una nuova conseguenza dell’epidemia di oppioidi
Un recente studio ha suggerito che una conseguenza dell’epidemia di oppioidi consiste in un netto incremento della frequenza delle endocarditi infettive associate al loro uso. I ricoveri per questa causa sono infatti aumentati di 13 volte fra il 2007 ed il 2017, ed il…
LeggiStewardship antimicrobica, diagnostica e sepsis stewardship. Il modello di prevenzione e controllo infezioni della Toscana
Al via in Regione Toscana le nuove Linee di indirizzo per un approccio integrato alla prevenzione e contrasto alle infezioni correlate all’assistenza, all’antimicrobico resistenza e alla sepsi e la CALL TO ACTION per la Lotta alla Sepsi, per andare “oltre” le azioni previste dal…
LeggiHiv-TBC: prednisone riduce rischio rebound immunitari pericolosi
La somministrazione di prednisone a basse dosi a seguito dell’introduzione della terapia dell’Hiv in soggetti che sono affetti da TBC e presentano una conta CD4 molto bassa potrebbe impedire al loro sistema immunitario di effettuare un rebount pericoloso nei confronti della TBC. Queste reazioni…
LeggiSindrome Zika congenita: idrocefalo nuova complicazione
L’idrocefalo potrebbe essere una complicazione della sindrome Zika congenita, ed i segni e sintomi di presentazione sono difficili da riconoscere. Il monitoraggio di questa complicazione, comprensivo della valutazione dei potenziali segni di ipoplasia cerebellare o del tronco encefalico, dovrebbe essere parte dell’assistenza standard in…
LeggiInfluenza: test sul posto riducono ulteriori test ma non l’uso di antibiotici
I test rapidi da effettuare sul posto in pronto soccorso per l’influenza riducono le radiografie del torace ed i test ematici, ma non l’uso di antibiotici. Come illustrato da Joseph Lee dell’università di Oxford, autore della meta-analisi di 13 studi, la prescrizione di antibiotici…
LeggiNeonati con febbre: dopo le dimissioni dal PS, stretto monitoraggio del pediatra
(Reuters Health) – I neonati con febbre che vengono dimessi da un Pronto Soccorso senza esame del liquido cerebrospinale potrebbero essere a rischio di meningite e dovrebbero essere seguiti attentamente. Tuttavia, non sempre è possibile ricorrere a questa metodica, che comunque presenta dei rischi, anche se bassi,…
LeggiInfezioni antibioticoresistenti raddoppiate dal 2007 in Europa
Più di 30.000 persone sono morte a causa di infezioni antibiotico-resistenti nell’Unione Europea e nell’Area Economica Europea (EU/EFA) nel 2015. Il carico stimato di queste infezioni è raddoppiato dal 2007, e risulta simile al carico combinato di influenza, TBC ed Hiv. La maggior parte…
LeggiProfilassi antibiotica predentale: limitazioni forse eccessive
L’avvento nel 2007 delle linee guida che sconsigliano la profilassi antibiotica prima di una procedura odontoiatrica nella maggior parte dei pazienti potrebbe aver avuto un impatto maggiore di quanto si intendesse. Esse infatti hanno portato ad un netto declino di questa pratica per tutti…
LeggiFlora batterica intestinale può diffondere la sepsi
L’uso di un nuovo strumento bioinformatico che può identificare rapidamente i patogeni nella flora batterica intestinale ha consentito di dimostrare che la flora batterica intestinale di un paziente potrebbe essere la fonte di infezioni ematogene ospedaliere. La scoperta si deve ad uno studio retrospettivo…
Leggi